agenda

Gli appuntamenti di oggi, giovedì 16 ottobre, in città e provincia

OGGI IN CITTA'

Televisione e lingua italiana
Auditorium del Palazzo del Governatore, ore 16 Oggi Giorgio Simonelli, illustre relatore e scrittore, sarà ospite della «Dante» in un incontro sul tema “Televisione e lingua italiana tra divulgazione e intrattenimento”, che sarà accompagnato dalla lettura di significativi brani e da stacchi musicali di Paganini e di Sarasate eseguiti da due giovani musicisti del Conservatorio: Giuseppe (violino) ed Alessandro (chitarra). La conferenza è aperta alla cittadinanza, prioritariamente ai soci ed ai simpatizzanti “dantini”.

Un secolo di «Ossi di seppia»
Famija Pramzana, viale Vittoria 6/a, ore 16 Paolo Briganti, per i 100 anni dall’uscita degli “Ossi di seppia” (1925-2025), parlerà del debutto poetico di Eugenio Montale, libro ancor oggi fondamentale per la poesia italiana. L’evento, inserito nelle manifestazioni parmensi della «Festa Internazionale della Storia - Parma«, è dedicato alla memoria di Manuela Catarsi (nota archeologa e presidente della sezione di Parma dell’Associazione9 scomparsa quest’anno. Sarà presente la neo-presidente Manuela Michelotti. L’incontro, aperto alla cittadinanza, si terrà nella Sala Barilla.

Auroro Borealo al Colonne28
Borgo delle Colonne 28, ore 21 «I peggiori libri della nostra vita»: torna al Colonne28 di Parma l’istrionico Auroro Borealo. «Tutti abbiamo in casa un libro brutto. Perché i libri brutti ci dicono chi siamo»: questa la premessa del “folle” spettacolo.

OGGI IN PROVINCIA

Il film «Il Trattore operaio»
Sorbolo, ore 20,30 Stasera al Centro Civico, con ingresso gratuito, l’Officina Cineclub presenta il documentario «Il Trattore operaio. R60 Vaca ad Fer». Un passato-presente-futuro delle Officine Reggiane. Prima della proiezione il regista Giuseppe Ghinami e l’attore Patrizio Roversi verranno intervistati dal giornalista Chicco Corini.

A Lesignano si parla d'arte
Biblioteca Mazza, ore 17 Appuntamento con la rassegna Parliamo d’arte 2025, curata dalla critica d’arte Eles Iotti alla biblioteca comunale “Daniela Mazza“, Futur-Balla - Lezioni d’arte in biblioteca. L’incontro sarà prodromico al secondo appuntamento, sabato 18 alle 15, con la visita alla mostra al Palazzo del Governatore di Parma «Balla un universo di luce». Ritrovo davanti al palazzo alle 14,45. Biglietti a carico dei partecipanti. Prenotazione obbligatoria: 0521.850244; cultura@comune.lesignano-debagni.pr.it.