Domani sulla Gazzetta

Inserto Stare Bene: «Sindrome del nido vuoto», mezz'ora di movimento al giorno per migliorare il metabolismo, Alzheimer e geriatria

Nel prossimo numero di Stare Bene, l'inserto dedicato a salute e benessere che esce ogni mercoledì con la Gazzetta di Parma, lo psicologo-psicoterapeuta Gabriele Moi dell'Ausl affronta la "sindrome del nido vuoto", ossia il delicato passaggio della vita familiare nel quale il figlio lascia la casa dei genitori. I consigli per gestirlo e affrontarlo al meglio.

Il medico dello sport Gianfranco Beltrami spiega come può bastare anche mezz'ora di movimento al giorno per migliorare il metabolismo e allontanare il rischio di diabete e malattie cardiovascolari.

La docente di psicologia dell'Università Olimpia Pino parla delle tecniche di riabilitazione cognitiva in caso di Alzheimer e altre forme di demenza, soffermandosi sui nuovi dispositivi tecnologici che si stanno sperimentando.

Infine, l'annuncio del congresso regionale di geriatria che si tiene a Parma l'8 ottobre e che vede fra gli organizzatori Marcello Maggio dell'ospedale Maggiore: si parla fra l'altro di invecchiamento attivo, nuove proposte terapeutiche, nuovi sistemi di diagnosi e di monitoraggio degli anziani anche a casa.