Nubifragio su Milano nella notte, esonda il Seveso: le immagini delle strade allagate

Alberi caduti, blackout diffusi e cantine e box allagati. Il nubifragio che ha colpito Milano questa notte ha lasciato questa notte numerose tracce del suo passaggio, con i fiumi Seveso e Lambro che sono esondati e hanno invaso le strade, soprattutto nei quartieri limitrofi, quelli di Niguarda e Lambrate. L’esondazione del Seveso è durata quasi cinque ore e ha messo a dura prova la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco (oltre cento interventi) e le squadre di MM ed è rientrata solo questa mattina ale 7.50 circa, come ha sottolineato su Facebook l'assessore alla Mobilità del Comune di Milano, Marco Granelli. Alcuni alberi sono crollati sulle linee tranviarie e hanno costretto Atm a sospendere o rallentare la circolazione dei mezzi. In totale sono caduti a Milano circa 100 mm d’acqua, con punte di 130 mm. Si tratta di circa un terzo della pioggia caduta in città da gennaio ad oggi. Attualmente si segnalano ancora alcune difficoltà viabilistiche dovute agli allagamenti, come nei sottopassi Gattamelata, Negrotto, Leoni-Toscana, Istria e Sarca-Pallanza. Si segnala inoltre un impianto semaforico spento all’intersezione Zara-Marche.