paesaggio

Torrechiara, in 200 alla manifestazione contro la costruzione di uno stabilimento nella piana del castello

"Basta speculazione edilizia"

Circa 200 persone hanno partecipato alla manifestazione «Salviamo Torrechiara da un brutto film», promossa da diverse realtà, che hanno voluto far sentire la loro voce per difendere «un patrimonio collettivo». Nel mirino il progetto di un nuovo impianto presentato dal prosciuttificio Galloni.
«Volevamo porre l’attenzione su questo progetto che nessuno conosce in maniera ufficiale. Il progetto è stato presentato ma non sono stati informati né i consiglieri, né la cittadinanza», ha detto il consigliere di Langhirano Paolo Piovani. «Dopo il primo progetto, bocciato dalla Conferenza dei servizi, ora da un lato è stato presentato ricorso al Tar, parallelamente è stato presentato il nuovo progetto preliminare alla Conferenza dei servizi», ha aggiunto la consigliera Federica Di Martino. Poi le parole della regista, scrittrice e paesaggista Anna Kauber, che ha parlato del valore del paesaggio e della sua valenza identitaria, e di Sara Fallini, di Europa Verde, che ha ricordato il compito di tutela che le Istituzioni devono portare avanti.
Sulla manifestazione si era espresso il sindaco Giordano Bricoli, che ha risposto alle affermazioni fatte dagli organizzatori. «Il procedimento non lo scelgono “i politici che amministrano Langhirano”, ma, secondo la legge, viene attivato dal proponente e il Comune dà seguito all’iter amministrativo previsto. L’amministrazione intende continuare nel lavoro di tutela e valorizzazione del contesto territoriale attorno al Castello di Torrechiara, così come lo fanno gli altri enti che si esprimono secondo le rispettive competenze».

M.C.P.