festa
Aquiloni e giochi di una volta. Coenzo saluta la primavera - Foto
Un coloratissimo sciame di aquiloni ha «infestato» nel pomeriggio il cielo di Coenzo, mentre sul prato verde a fianco della chiesa tanti bambini si sono cimentati nei giochi di una volta, con fantasia e un pizzico di abilità. Ha accolto in questo modo la bella stagione la 39esima edizione della Festa di primavera, su iniziativa del circolo Anspi locale «Enzo Soncini», con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
Durante la gara i componenti di una speciale «giuria di qualità» hanno incoronato il vincitore dell’atteso premio per l’aquilone autocostruito più spettacolare. Libero sfogo alla fantasia e all’inventiva quindi, per un totale di una quarantina di originali manufatti, dove anche i grandi hanno potuto, per un giorno, tornare bambini.
La festa è proseguita con un laboratorio di uova decorate e i giochi pasquali di una volta, in particolare la scosèta, la gara di cozzo delle uova sode, il lancio dell’uovo crudo e la corsa coi sacchi. Infine, chiusura della festa con le premiazioni e l’estrazione di gigantesche uova di cioccolato offerte dalla Pasticceria Torino di Parma e consegna di omaggi ai bimbi.
Il pomeriggio è stato animato da Stefano e Daniele di radio Circuito29 e durante la manifestazione, i ragazzi e le ragazze dai 12 ai 20 anni che partecipano al forum extrascolastico «Daimon», organizzato nei locali del salone parrocchiale, sono saliti sul tatami e si sono esibiti in «Accendi le tue passioni», una dimostrazione di arti marziali. È seguita, inoltre, la performance live painting «Graffiti» con gli artisti dell’associazione «Emersa», che si sono messi a disposizione di bambini e ragazzi anche per un laboratorio di street art. Attiva per soddisfare il palato dei tantissimi accorsi un’area ristoro a cura del circolo Anspi con succulenta torta fritta e salumi.
Aperte anche le visite alla mostra fotografica «Istantanee sul mondo abbandonato» a cura di Manuela Arcari e Antonio Piazza, oltre che la mostra di bonsai a cura di G. Azzoni, C. Gozzi e D. Somenzi. La Festa ha avuto le sponsorizzazioni dalla Pasticceria Torino di Parma e da Agrifutura di Casale di Sorbolo Mezzani.
Christian Marchi