Fibra ottica a Collecchio: lavori in dirittura d'arrivo
Connessioni a Internet più veloci per cittadini, imprese ed enti del territorio.
Sono in dirittura di arrivo i lavori per la posa della fibra ottica a Collecchio: lo ha annunciato il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Gian Carlo Dodi, nel corso dell’ultimo consiglio comunale.
Gli interventi, messi in atto da Open Fiber, hanno preso avvio circa due anni fa e sono stati rallentati dall’emergenza pandemica. «La posa dei cavi – ha spiegato Dodi – è quasi completata, siamo al 90 %. A settembre è previsto il collaudo da parte di Infratel, per la verifica delle opere eseguite, dopo di che i cittadini potranno mettersi in contatto con i vari gestori di telefonia per stipulare i contratti di accesso alla nuova rete».
A Collecchio e frazioni è stata realizzata una rete di oltre 69 chilometri destinata a collegare complessivamente oltre 7mila numeri civici. Per ridurre al minimo i disagi per i cittadini sono state utilizzate reti e cavidotti esistenti, anche aerei. La rete non raggiungerà solo case e uffici, ma anche edifici di pubblico interesse, come la scuola materna Montessori, la scuola dell’Infanzia Allende, l’Istituto Attilio Derlindati di Ozzano Taro, i centri civici comunali, gli impianti sportivi Mainardi e Zinelli.
Al momento si sono conclusi gli interventi infrastrutturali e la posa materiale dei cavi: restano da completare, entro giungo, alcuni tratti stradali soggetti ad autorizzazione di Rete Ferroviaria Italina.
Sono stati posizionanti due Pcn, punti di consegna neutri, in strada del Palazzetto a Ozzano Taro e nella zona di parcheggio del centro sportivo Mainardi a Collecchio, per fornire accesso alle infrastrutture realizzate da Open Fiber da parte di tutti gli operatori di telecomunicazioni che poi venderanno i servizi ai clienti finali.