Colorno

Un parco giochi davvero per tutti

Nel quartiere Cardinazzi un'area fruibile da bimbi con ogni tipo di abilità

Colorno Da qualche giorno, nel parco del quartiere Cardinazzi, c’è un’area giochi per tutti - ma proprio tutti - i bambini. Pavimentazione antitrauma colorata, per «salvaguardare» anche i più spericolati; percorsi e attività – dal «tris» ai pompieri - da affrontare insieme o con gli amici; e giochi adatti anche a bambini con disabilità, sono stati installati nelle scorse settimane e ora sono pronti ad ospitare ore e ore di divertimento. Il progetto, realizzato dall’amministrazione comunale, ha previsto un investimento di 28mila euro, in gran parte frutto di un finanziamento della Regione, e per il paese è una novità assoluta. «Dai primi riscontri ricevuti dalle famiglie, - ha commentato il sindaco Christian Stocchi durante il sopralluogo con gli assessori Mirka Grassi e Maria Grazia Delmiglio e il consigliere Maurizio Segnatelli, delegato alle aree verdi - abbiamo rilevato che l’area è apprezzata dai bambini: questo ci fa piacere, in quanto dopo gli investimenti fatti negli ultimi anni a Mezzano Rondani e a Borgomaggiore, quest’anno abbiamo investito, qui e nell’area feste del Giardino, 60mila euro in nuove attrezzature per potenziare l’offerta, puntando su giochi innovativi e di assoluta qualità».

«Si è scelta questa posizione strategica, - ha aggiunto l’assessore Delmiglio - in quanto facilmente raggiungibile da tutta la cittadinanza e collocata nelle immediate vicinanze della scuola dell’infanzia e nido e non molto distante nemmeno dalla scuola primaria». L’intervento ha previsto la realizzazione di una zona con pavimentazione antitrauma, ad integrazione di quella esistente, con annesso stradello di collegamento a quello principale, sulla quale è stata installata una struttura in legno lamellare impregnato in autoclave e successivamente trattato per resistere agli agenti atmosferici, agenti chimici nonché ai raggi UV, che si affianca a scivolo, arrampicata, giochi a molla e altalene. «Il progetto – ha quindi spiegato l’assessore Grassi - prevede l’adeguamento dei percorsi all’interno dell’area, il potenziamento dell’illuminazione, di cui è stata realizzata la predisposizione funzionale all’installazione programmata, per rendere il parco maggiormente fruibile anche nelle ore serali».

C.D.C.