Bore

Morto Vittorio Tedaldi, fu anche vicesindaco e promotore della nascita della Pubblica assistenza

Se n’è andato a 87 anni Vittorio Tedaldi, amministratore comunale, volontario a tutto tondo e promotore della nascita della Pubblica assistenza di Bore. Colonna portante per la crescita del paese dagli anni della ripresa economica italiana all’alba di questo secolo, Vittorio era persona conosciuta, stimata e apprezzata in paese, ma non solo.
Fra i suoi interessi si ricordano l’attività di radio amatore, la pesca e il giardinaggio. Era stato vicesindaco fino al 1969, nel 1966 contribuì alla fondazione della Proloco e nel 1967 fu promotore per la costituzione della Pubblica assistenza e soccorso di cui diventò presidente fino alla fine del 1999. Anche dopo la rinuncia alla carica di presidente rimase a supporto dei successivi amministratori della Pubblica assistenza per molti anni. Nel 2004 fu eletto in consiglio comunale come consigliere di maggioranza dove rimase per il periodo di mandato impegnandosi per il suo paese e per il mantenimento dei servizi essenziali come la guardia medica.
Nato a Varsi nel 1936, Vittorio si trasferì con la famiglia in Località Mulino di Pozzolo.
Nel 1944 Vittorio rimase ferito da una bomba: si riprese portandone però i segni. Dopo gli studi in collegio venne assunto a Bergamo alla locale Società di distribuzione dell’energia elettrica. Nel 1959 si sposò con Angela Mortarelli e nacque nel 1960 la figlia Maria Luisa. Nel 1963 passò a lavorare in Enel come impiegato: prima a Parma, poi a Fiorenzuola d’Arda ed infine a Piacenza, dove andò in pensione nel 1993, senza mai trasferire la residenza da Bore. La moglie Angela lo lasciò dopo breve malattia nel 2015. Il funerale oggi alle 15 nella chiesa parrocchiale di Bore.
V. Stra.