maltempo

Santa Maria del Taro, la diga fa paura: evacuate nella notte 23 persone - Foto

Rachele Camisa

Maltempo in Alta Val Taro: fanno paura la diga di Santa Maria e il Taro.
Ancora maltempo in Valtaro: forti piogge e vento hanno messo a dura prova ancora una volta la tenuta dei fiumi e dei terreni a rischio frana. Nella notte appena trascorsa forte preoccupazione per il livello dei fiumi e dei torrenti che in più punti sono usciti dal normale corso di scorrimento. Sorvegliati speciali: la diga di Santa Maria e il fiume Taro.

Alla mezzanotte di ieri è stata attivata la fase di “vigilanza rinforzata a rischio per la diga di Santa Maria”: Protezione civile, Vigili del Fuoco di Borgotaro, Carabinieri e operai del Comune di Tornolo per tutta notte hanno monitorato lo scorrimento delle acque che ha raggiunto livelli di altissima preoccupazione. "È stata una delle peggiori notti di questa stagione, dice il Sindaco Renzo Lusardi – ho attivato il COC ieri sera poiché il livello di soglia ha sfiorato di pochi metri il pericolo di esondazione scaricando fino a 130 metri cubi al secondo di acqua, cosa mai accaduta è stata veramente una notte di preoccupazione tanto che alle 3 di questa mattina sono state inviate, per precauzione, 23 persone a lasciare la propria abitazione allestendo l’accoglienza al capannone della Pro-Loco. Ora i livelli dell’acqua stano lentamente rientrando e anche le famiglie hanno fatto rientro nelle loro case". Rimane alta l’attenzione per tutta la giornata di oggi..