Collecchio

Niente paura dell'ago con la Pet Therapy

Gian Franco Carletti

Iniziativa del PacC

Collecchio Il Poliambulatorio Città di Collecchio ha promosso, assieme all’associazione «Impronte nell’Anima» e con il patrocinio del Comune di Collecchio, un progetto innovativo di Pet Therapy. L’obiettivo principale è di fornire ai bambini agofobici gli strumenti idonei ad affrontare le iniezioni e i prelievi con serenità, contribuendo così ad una crescita individuale senza la paura dell’ago. A tal fine presso la sede 2 di strada Nazionale Est del PacC sabato 16 dicembre dalle 8 alle 10 ci sarà una giornata test aperta ad un massimo di 10 bambini (per informazioni e prenotazione contattare 342/6126001). Questa sessione iniziale si concentrerà anche su attività ludiche che renderanno l’esperienza positiva per i bambini grazie alla possibilità di sperimentare momenti divertenti con i cani monitorati da Monica Morelli, coadiutore cane IAA esperto. Il percorso d’avvicinamento al prelievo includerà simulazioni di iniezioni e prelievi sugli affettuosi compagni consentendo ai bambini di comprendere il processo in modo rassicurante e preparandoli all’idea del prelievo. La responsabile del progetto per l’associazione «Impronte dell’Anima» è Marta Viappiani, psicologa e psicoterapeuta che fornirà il supporto psicologico per garantire un’esperienza positiva e formativa per i bambini coinvolti.
Referente del progetto per il PaaC è la responsabile infermieristica Lisa Cavalli che ha evidenziato che superare l’ansia del prelievo «non solo facilita esperienze mediche future ma può anche promuovere una crescita emotiva e psicologica» e che «se nella giornata test vi saranno ottimi risultati tale iniziativa sarà riproposta anche per gli adulti». Durante la presentazione del progetto il dottor Claudio Reverberi, direttore sanitario del PaaC, ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa che «dimostra come il Poliambulatorio Città di Collecchio sia vicino alla cittadinanza», mentre Monica Morelli ha detto che «facendo prendere ai bambini confidenza con i cani creiamo una situazione di distensione». Per il Comune di Collecchio era presente l’assessore Michela Comani che ha aggiunto: «Siamo molto contenti di patrocinare iniziative come queste»