Montechiarugolo
Completati i lavori di efficientamento energetico nella sede del municipio
La sede distaccata di Piazza Rivasi del Municipio di Montechiarugolo è tornata nuovamente operativa. I lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico che hanno interessato la struttura sono, infatti, terminati. Gli uffici tecnico unificato, scuola, personale e Sia che durante i lavori erano stati trasferiti in altri luoghi, sono pienamente operativi nei locali della sede abituale, in Piazza Rivasi 4.
L’edificio in questione, sottoposto a tutela da parte della Soprintendenza Archeologie e Belle Arti della Regione Emilia-Romagna, già nel 2000 era stato interessato da un importante intervento di restauro e risanamento conservativo. L’immobile, in quanto sede della Protezione Civile, riveste un ruolo strategico e fondamentale, in caso di eventi sismici o comunque calamitosi. «Per noi completare questo ulteriore intervento sulla palazzina degli uffici tecnici comunali – afferma Daniele Friggeri, sindaco di Montechiarugolo - significa garantire un presidio legato alla protezione civile, importantissimo in caso di emergenza». Il primo cittadino prosegue: «Nello stesso tempo vuol dire proseguire il percorso di riqualificazione del borgo storico di Montechiarugolo, partendo dagli immobili di proprietà. Quest’anno completeremo la riqualificazione degli uffici comunali, in particolare del Municipio, che vedrà un investimento di ulteriori 100 mila euro per rifarne il look. Così facendo concluderemo un altro importante cantiere, rispettando le tempistiche e intercettando risorse straordinarie della Regione e del Ministero».
Durante la scorsa estate sono stati effettuati alcuni interventi di efficientamento energetico.