Nucleo Carabinieri Forestale di Colorno

Abbatte un albero di noce di grandi dimensioni in area protetta, denunciato e multato

Indagato per deturpamento di bellezze naturali e per esecuzione di opere in assenza di autorizzazione paesaggistica

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Colorno  al termine di opportuni accertamenti, scaturiti da una segnalazione, hanno individuato  un soggetto ritenuto il presunto responsabile dell’abbattimento di una pianta di noce (Juglans regia) di grandi dimensioni avvenuto all’interno di un sito protetto.

Nello specifico, al momento del sopralluogo i militari constatavano che l’uomo aveva da poco abbattuto un albero con un tronco del diametro di oltre mezzo metro in assenza di qualsiasi autorizzazione, sul posto era ancora visibile la ceppaia della pianta ed erano ancora presenti a terra il tronco sezionato e le ramaglie.

Veniva inoltre accertato che il taglio della pianta era stato eseguito lungo la sponda del torrente “Fossaccia Scannabecco” in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico, di proprietà di terzi e rientrante nell’elenco dei siti protetti della Rete Natura 2000 “ZSC-ZPS - San Genesio".

Successivamente i Carabinieri Forestali si sono recati  a casa dell’uomo dove hanno rinvenuto ulteriori cataste di legname di cui il medesimo non è riuscito a dimostrare la tracciabilità e quindi la regolare provenienza; tale contesto ha indotto a pensare che il soggetto svolgesse abitualmente un’attività abusiva di abbattimento alberi nella zona.

Concluse le verifiche del caso, il presunto responsabile veniva denunciato per deturpamento di bellezze naturali e per esecuzione di opere in assenza di autorizzazione paesaggistica.

L’uomo è stato inoltre sanzionano amministrativamente per un importo 2.000 euro, così come previsto dalla legge regionale 17 febbraio 2005, n. 6, che punisce il taglio di alberi con diametro superiore a 40 cm all’interno di siti della rete “Natura 2000”