nel parmense

Sorpresi mentre guidavano in stato di ubriachezza: tre patenti ritirate

Diverse pattuglie delle Stazioni Carabinieri dipendenti dalla Compagnia di Salsomaggiore, a cui si sono aggiunte le “gazzelle” del Pronto Intervento, sono state impiegate nei giorni scorsi in una serie di controlli per prevenire gli incidenti e contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza.

Dei 77 conducenti identificati, tre sono risultati positivi all’alcol test, un dato che i militari definiscono "particolarmente incoraggiante letto in un’ottica di prevenzione".

La guida in stato di ebbrezza, in considerazione dei pericoli che ne possono derivare, rappresenta un reato a tutti gli effetti punito con l’ammenda e con l’arresto. Nello specifico la normativa attuale prevede che un conducente possa essere considerato in stato di ebbrezza quando gli sia stato rilevato un tasso alcolemico superiore a 0,5.

A seguito dei controlli, è stato denunciato un 26enne residente in provincia che sulla SP 359 è stato sorpreso alla guida della propria auto con un tasso alcolemico di 1,38 G/L, che ha comportato anche il ritiro della patente.

Sanzione amministrativa e ritiro della patente anche per un 24enne residente in provincia che, fermato sempre sulla SP 359, aveva un tasso alcolemico di 0,70 G/L., e per un 39enne residente in provincia con un tasso di 0,80 G/L. 

 Cinque le persone colte trovate in possesso di stupefacenti, tutte segnalate alla Prefettura di Parma come consumatori per avere avuto la disponibilità di modiche quantità di hashish e marijuana.