Lesignano

La corsa scolastica del «12» arriverà fino a Stadirano

Maria Chiara Pezzani

Partenza alle 13.05 da Parma. Da martedì le fermate del bus saranno anche a Santa Maria del Piano e Stadirano.

Lesignano Un’importante novità attende studenti e studentesse del comune di Lesignano al rientro dalle festività natalizie, che andrà ad accorciare le tempistiche per il loro ritorno a casa dagli istituti della città, a beneficio anche dell’organizzazione quotidiana delle famiglie.

A partire da martedì, la corsa bis della linea 12 in partenza dalla Stazione Ferroviaria di Parma alle 13.05 con destinazione Traversetolo, verrà modificata nel tratto finale, terminando invece a Stadirano, con fermate anche a Santa Maria del Piano e Lesignano. Una modifica che permetterà quindi di toccare il territorio di Lesignano, evitando ulteriori spostamenti agli studenti e alle famiglie, che prima dovevano recarsi nel territorio limitrofo dove scendevano i ragazzi.
Un risultato che va a migliorare i collegamenti con gli altri territori e soprattutto una risposta ad un’esigenza manifestata dai cittadini e che il Comune di Lesignano ha colto, confrontandosi con l’ente gestore dei trasporti per arrivare all’auspicata soluzione.

«Sono molto contento di questo miglioramento, che va nella direzione di poter anticipare il rientro dei nostri ragazzi dalle scuole ed evitare che le persone debbano recarsi a Mamiano per recuperare i ragazzi – commenta l’assessore con delega al Trasporto Agostino Maggiali -. Ringrazio il presidente di Smtp Filippo Fritelli e il direttore Tep Mezzadri. Credo che tutto questo dimostri che dalla collaborazione tra istituzioni ed enti, tra il Comune che conosce le realtà del proprio territorio e enti come Smtp che garantiscono importanti servizi, possano nascere delle soluzioni positive di cui possano beneficiare i nostri cittadini».
«Ringrazio Smtp per aver compreso l’esigenza manifestata da uno dei comuni con più giovani della provincia – aggiunge il sindaco Andrea Borchini -. Un altro tassello importante per la comunità, a favore di studenti e famiglie, che da oggi avranno una corsa in più sul territorio. Si amplia così la platea dei servizi a disposizione dei cittadini, una direzione su cui proseguiremo a lavorare».