FIDENZA
Nuovo codice della strada: 5 denunce per guida in strato d'ebbrezza, 4 patenti ritirate e 3 segnalazioni per uso di stupefacenti
Nel fine settimana appena trascorso, il Comando Compagnia Carabinieri di Fidenza ha attuato un'operazione straordinaria di controllo del territorio. Controllati 42 veicoli e identificate 73 persone.
Un 25enne italiano, residente a Parma, è stato denunciato alla Procura di Parma dopo essere stato fermato alla guida della sua auto. Il giovane ha rifiutato di sottoporsi all'accertamento dello stato di ebbrezza sia utilizzando l'alcoltest in dotazione alla pattuglia sia recandosi presso una struttura sanitaria. Conseguentemente, gli è stata ritirata la patente di guida e sono stati decurtati 10 punti, mentre il veicolo è stato posto sotto sequestro amministrativo.
Un 26enne italiano, residente in provincia, è stato denunciato alla Procura di Parma poiché è stato sorpreso alla guida della propria auto con un tasso alcolemico di 1,10 G/L. La patente di guida gli è stata ritirata con la contestuale decurtazione di 10 punti. Un 72enne italiano e un 27enne straniero, residenti nella provincia di Parma, sono stati denunciati alla Procura di Parma per guida in stato di ebbrezza. Entrambi coinvolti in un incidente stradale alla guida delle loro auto, al momento dell'arrivo della pattuglia, hanno presentato evidenti sintomi di ebbrezza alcolica. Gli accertamenti con l'etilometro hanno confermato che entrambi guidavano in stato di ebbrezza, con tassi alcolemici rispettivamente di 1,07 g/l e 1,30 g/l. Conseguentemente, la patente di guida è stata ritirata a entrambi, con la decurtazione di 10 punti ciascuno mentre i veicoli sono stati sottoposti a fermo amministrativo.
Un 24enne straniero, residente a Parma è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Parma dopo essere stato sorpreso alla guida della sua autovettura senza patente di guida, gli immediati accertamenti hanno permesso di accertare che gli era stata revocata con un provvedimento della Prefettura di Parma nel maggio 2024. Inoltre, a causa dello stato di agitazione del giovane, è stata eseguita un'ispezione dell'auto, durante la quale sono stati trovati un coltello con lama da 5 cm e una tronchesina che sono stati sequestrati. Il 24enne non è stato in grado di giustificare il possesso di questi oggetti in relazione alle circostanze di luogo e tempo.
Sono inoltre state segnalate all’Autorità Amministrativa: per uso personale di sostanze stupefacenti, due uomini italiani di 20 e 39 anni e un 23enne straniero che, a seguito del controllo, sono stati trovati in possesso di modiche quantità tra hashish e cocaina che a seguito degli esami quali-quantitativi sono state sequestrate amministrativamente; per ubriachezza molesta, un 21enne straniero e un 40enne italiano che dopo aver bevuto alcol in quantità eccessiva, hanno avuto comportamenti fastidiosi che hanno disturbato la tranquillità pubblica.