San Secondo
Addio al «castellano» della Rocca, Claudio Faccini era il custode del maniero
San Secondo Un uomo che ha profondamente amato la sua terra, la sua famiglia e si è prodigato per la comunità in cui viveva. Se ne è andato improvvisamente, all’età di 70 anni, Claudio Faccini, a lungo dipendente del Comune di San Secondo. Nativo di Roccabianca, viveva da sempre a San Secondo ed amava definirsi il «Castellano» della Rocca dei Rossi. Per molti anni, al tempo in cui era dipendente comunale, ha infatti vissuto tra le mura dell’antico maniero, di cui era custode attento e scrupoloso.
Della Rocca dei Rossi era soprattutto un innamorato, uno che di quelle antiche mura conosceva ogni angolo e di cui si è preso sempre cura col cuore oltre che con quella fine intelligenza che lo animava. Molto conosciuto e stimato in tutta la zona si è sempre distinto per le sue qualità di uomo sensibile e disponibile verso tutti, generoso e garbato, un gentiluomo dalle battute sagaci e sempre rispettose, capace di un sorriso per tutti, in quella semplicità che lo rendeva speciale agli occhi di chi lo incontrava.
In giovane età aveva lavorato alcuni anni alla Salvarani e poi, dal 1979 e fino alla pensione è sempre stato alle dipendenze del Comune.
«Abbiamo appreso con profonda tristezza la notizia dell’improvvisa scomparsa di Claudio Faccini che per anni è stato un pilastro del Comune di San Secondo – ha commentato il sindaco Giulia Zucchi – svolgendo con dedizione il ruolo di funzionario presso l’ufficio anagrafe. I colleghi ed i cittadini possono testimoniare l’impegno, l’umanità e la professionalità di Claudio, nonché il senso del dovere, il rispetto per le Istituzioni e l’amore per la nostra comunità». In tanti, oltre al sindaco, si sono stretti alla famiglia.
Vivo cordoglio è giunto anche dalla classe del 1955 che lo ricorderà in occasione del prossimo convivio nel nome di quello speciale legame di amicizia sincera che lui ha sempre manifestato verso gli amici di sempre. Claudio Faccini ha lasciato la moglie Claudia, i figli Marco e Michele con Monica, i nipoti Lisa e Alex, la sorella, il fratello, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti. I funerali si svolgeranno in forma civile oggi alle 16, partendo dalla Sala del Commiato Azzali di via Rossini per il Tempio di Valera.