Dalle nostre valli al mondo: le foto degli emigrati (guarda la gallery) e storie di successo (da sabato in edicola il libro di Claudio Rinaldi)

Un angolo di Parma, uno spicchio di Borgotaro a due passi da Covent Garden, un ristorante che ai nostri giorni raccoglie un mondo, una storia fantastica di una famiglia, i Cacchioli, arrivati a Londra dal nostro Appennino dopo la Grande Guerra. Come loro i Costa, marchio mondiale di coffee-shop (e tanto altro). Ci sono i Capitelli, i Cardinali, i Lusardi, tra Londra, Parigi e oltre Oceano fino a New York. Un filo comune di parmigianità, maniche rimboccate e... milioni di saracinesche alzate e chiuse a fine serata. Un filo comune di avventura, già perchè tutte queste storie sono partite quando queste metropoli non erano a portata di  low cost o una manciata di ore di volo. Tanti sogni e tanta voglia di farcela. Con successo. Parma sempre nel cuore anche per chi porta avanti il cognome, le tradizioni di famiglia e la parmigianità lontano da qui. Claudio Rinaldi, il nostro direttore, ha raccolto tante di queste storie e le ha messe, nero su bianco, in libro racchiuse in "Do you speak pramzàn?" (sottotitolo: Dalle valli al mondo: storie di uomini e donne, storie di successo) Mup editore, da sabato in vendita (a 10 euro più il prezzo del giornale) con il nostro quotidiano. Ecco una gallery dei protagonisti di questo libro.