appennino

Bando e 600 milioni per il dissesto dal governo, Cavandoli: "Una buona notizia per i nostri territori"

Un'opportunità per la nostra provincia. Come dice Laura Cavandoli deputata della Lega eletta a Parma "È una notizia importante per i nostri territori dove i fenomeni di dissesto idrogeologico rappresentano un rischio costante, soprattutto nelle aree montane e collinari dell’Appennino parmense. Frane, smottamenti e alluvioni hanno messo a dura prova le comunità locali, come accaduto recentemente nelle zone di Borgotaro, Tizzano, Corniglio e nelle valli del Taro e del Ceno. Interventi strutturali, fondi certi e procedure semplificate sono essenziali per prevenire danni e garantire interventi rapidi". Un bando a cui questi territori posso accedere per ottenere fondi. E' la Cavandoli che comunica: “Il viceministro della Lega per l’ambiente e la sicurezza energetica Vannia Gava ha annunciato uno stanziamento di quasi 600 milioni di euro per la protezione del suolo dal rischio idrogeologico. Dei 589,6 milioni di euro previsti nel piano di interventi, 350 milioni saranno destinati alle regioni per il 2025. A questi si aggiungeranno 240 milioni di euro del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027, che è in fase di definizione con le Autorità di bacino distrettuali". Che con l’applicazione del DL Ambiente, si introducono anche procedure semplificate che facilitano l’impiego delle risorse in progetti già programmati o in fase avanzata di pianificazione.  La Cavandolo ringrazia  il viceministro Gava "che ha voluto fortemente questo pacchetto di misure a tutela dei territori dal rischio di dissesto per eventi meteorologici avversi o per l’azione delle acque".