Regione

Allagamenti e frane del giugno '24: piano regionale anti-dissesto da 28 milioni, Parma la provincia con più interventi - Tutti i lavori previsti nel Parmense

Quasi 200 cantieri per la messa in sicurezza del territorio: dagli argini dei torrenti interessati dalle piene del giugno 2024 alla sistemazione di tantissime strade comunali e non solo, danneggiate da frane e maltempo. E, ancora, ulteriori risorse per finanziare i Cis (Contributi di immediato sostegno) per nuclei familiari e attività economiche danneggiate dagli eventi. Parma è la provincia con più interventi previsti.

Con un pacchetto da 185 interventi su strade, fiumi e versanti, la Regione ha approvato il secondo stralcio del Piano da 28 milioni di euro che finanzia nuove opere da realizzare nei territori delle province di Bologna, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia.

Si tratta di interventi che proseguono l’opera di ripristino del territorio dopo l’ondata di maltempo che ha colpito gran parte dell’Emilia-Romagna dal 20 al 29 giugno 2024, con piogge che avevano fatto registrare cumulate di 180-200 mm. e piene significative su numerosi corsi d’acqua: Parma, Enza, Crostolo, Secchia e Panaro. A ciò si erano aggiunti colmi ai massimi storici nei corsi d’acqua minori, con esondazioni e allagamenti, oltre a centinaia di frane e ruscellamenti diffusi sui versanti.

Queste risorse, messe a disposizione dal Governo a seguito della dichiarazione dello Stato di emergenza nazionale, si aggiungono a un precedente stanziamento di oltre 21,5 milioni di euro per l’attuazione di un primo stralcio di opere, portando a circa 50 milioni di euro le risorse messe in campo.

Parma è la provincia con più interventi, 69, con risorse pari a 5.812.366 euro. Nel dettaglio si contano 26 interventi nel bolognese, con un investimento di 3.395.519 euro; 8 nella provincia di Forlì-Cesena, per 524.674 euro; 33 nel modenese, con 6.769.966 euro di risorse; 19 nel piacentino, per 3.605.000 euro;  30 nel reggiano, con un investimento di 6.573.104 euro. Il tutto per un importo complessivo di 26.680.630 euroI lavori dovranno essere affidati entro 90 giorni e ultimati nel giro di 18 mesi.

Il Piano comprende anche risorse pari a circa 1,3 milioni di euro per i Contributi di immediato sostegno (Cis) a 209 nuclei famigliari e 33 attività economiche danneggiate dagli eventi.

Provincia di Parma: ecco tutti gli interventi

A Calestano i lavori di somma urgenza interessano la Strada provinciale 15 per Berceto al km 22+000 e al km 35+900 in località Casaselvatica (35mila euro).

Ad Albareto si finanziano due interventi sulla strada comunale: la messa in sicurezza del muro di sostegno e la sostituzione del tombino in località Case Gallina (10mila euro) e del muro di sostegno a Caselle di Boschetto (15mila euro).

A Berceto le urgenze riguardano il ripristino del fondo del tratto di strada di accesso al serbatoio dell’acquedotto di Praberto danneggiato da un movimento franoso (15mila euro) e di quello della strada di accesso al serbatoio dell’acquedotto di Roncaglia (5mila euro), oltre alla riparazione di lattonerie e manto di copertura delle scuole di Berceto (30mila euro).

A Busseto si interviene su tratti di arginatura a destra del canale Fossa parmigiana e sul canale Scolo Prati di Frescarolo (90mila euro) e sull’arginatura del Canaletto delle Roncole (60mila euro).

A Calestano sono previsti tre interventi: rimozione di detriti e alberature, pulizie delle strade e riapertura di cunette e scarichi a Lama, Agnellana, Calestano capoluogo, San Remigio, Rivara, Ronzano, Ramiano, Giarale (20mila euro); messa in sicurezza della strada comunale di Ramiano-via Predarezzo (90mila euro); ripristino della transitabilità delle strade di bonifica Ramiano-Predarezzo nel comune di Calestano e di Citerna-Oriano-Campomoro-Tramonte nel comune di Solignano (30mila euro).

Sono sette i cantieri programmati nel territorio di Corniglio. In varie località si interviene sulla pulizia di attraversamenti e cunette e rimozione di detriti da varie strade comunali (14.950 euro) oltre a prevedere la messa in sicurezza della strada comunale via Roma nel capoluogo (250mila euro) e pulizia e spurgo di attraversamenti stradali lungo le strade provinciali13, 116, 84, 80, 15, 17, 40, 100, 36, 65, 115 e 61 (25mila euro). Altri interventi riguardano il ripristino della viabilità della Strada provinciale 75 Monchio-Corniglio nel tratto fra le località di Sivizzo e Corniglio (27mila euro), della Strada provinciale 74 Bosco di Corniglio-Berceto nel tratto Marra-Passo del Sillara (45mila euro), della Strada provinciale 40 di Bosco di Corniglio (150mila euro), della transitabilità della strada di bonifica Signatico-Mulino di Signatico-Querceto (21mila euro).

A Fidenza sono previsti Interventi sul torrente Stirone per il contrasto ai processi di erosione spondale nel tratto compreso tra il ponte Sigerico e il ponte A1 (250mila euro).

Al territorio di Fornovo di Taro sono indirizzate risorse per la realizzazione di cinque cantieri: messa in sicurezza e rifacimento dell'attraversamento fognario del torrente Sporzana in località Volpagana (120mila euro), rimozione di detriti e alberature presso Vellezza, Acqua Puzza, Rio Riccò, Massona (3.050 euro), spurgo di fogne e canali tombinati (8.357 euro e opere per la sicurezza di strade di competenza comunale (15.140 euro) e della strada di Cafragna (10.966 euro).

I cantieri finanziati a Langhirano sono indirizzati a migliorare l’officiosità idraulica del Rio Piolo e della Strada sulla provinciale 13 di Corniglio in località Pastorello (130mila euro) e a Molino di Cozzano (285.402 euro). Previsti anche il ripristino degli attraversamenti e del corpo stradale della provinciale 61 Calestano-Langhirano a Quinzano (90mila euro) e il rinforzo della sponda sinistra del torrente Parma a Strada Fabiola (200mila euro).

A Lesignano de’ Bagni, oltre al consolidamento urgente della scarpata di monte in via Faviano di Sopra (60mila euro) e di quella della strada comunale via Case Boschi (70mila euro), un significativo stanziamento si concentra a Mulazzano per la manutenzione straordinaria dovuta al dissesto idrogeologico (398mila euro).

A Medesano si investe sul ripristino della viabilità della strada provinciale 54 delle Terme in diversi tratti tra Sant’Andrea e Varano Marchesi (18mila euro) e sul contrasto a erosioni spondali che contribuiscono all’attivazione della frana su aree e strade pubbliche in località Cà Colombara (100mila euro).

A Monchio delle Corti l’intervento consiste nella sistemazione idraulica del rio del Faggiano a valle della strada comunale per Vecciatica, fino alla confluenza nel torrente Cedra (180mila euro).

Ben 10 cantieri sono situati a Neviano degli Arduini: la sistemazione delle arcate di sostegno del ponte sito in strada Molino Toccana (90mila euro), il recupero delle difese spondali della strada Nigrizzano sul Torrente Termina di Torre (180mila euro); in tutto il territorio comunale sono previsti lo smaltimento straordinario rifiuti (6mila euro) e la messa in sicurezza della viabilità comunale (160mila euro); la messa in sicurezza e il contenimento del versante in frana a monte di strada Begozzo (200mila euro). A questi si aggiungono diversi lavori per la viabilità: la messa insicurezza di strada Mussatico (200mila euro), i lavori di somma urgenza lungo la provinciale 80 di Scurano dal km 7+000 al km 14+000 (180mila euro), la 36 della Val Toccana nel tratto tra Neviano e Torrione, la 17 di Traversetolo in località Ceretolo (36mila euro). Inoltre, i lavori di somma urgenza sulla provinciale 97 Scurano-Ponte Vetto ai km 1+250-1+300 e al km 3+000 in località Canale (39mila euro) e quelli lungo la strada di bonifica Molino Zanetti-Pozzolo-Scorcoro (13mila euro).

A Marano l’intervento riguarda la funzionalità idraulica del fiume Parma con interventi di rimozione del materiale flottante depositato in corrispondenza delle paratoie della cassa di espansione e in alveo utilizzato per la ripresa di erosioni delle sponde in vari punti (250mila euro).

A Pellegrino Parmense le urgenze individuate sono la viabilità della Strada provinciale 359R di Salsomaggiore e Bardi al km 23+500 in località Varone (38mila euro), della 109 di Fondo Valle Stirone e della 76 di Iggio (37mila euro).

Sala Baganza vede finanziate operazioni di rimozione detriti e ripristino sedi stradali di via Adorni, delle comunali di Limido, Fognano e della Fagiola (10mila euro) e la sistemazione delle difese spondali a monte dell’area artigianale di San Vitale Baganza (30mila euro).

Tre gli interventi a Salsomaggiore Terme: la pulizia e il ripristino della viabilità comunale in vari punti del territorio (18mila euro); lavori per la viabilità della strada provinciale 92 di San Nicomede (20mila euro); il completamento del muro del manufatto scolmatore crollato del torrente Citronia (250mila euro).

A Terenzo sono programmati i lavori sulla strada provinciale 48 e nel reticolo scolante della provinciale 39 della Valsporzana in località Lesignano Palmia (30mila euro).

A Tizzano Val Parma si lavora per il recupero della viabilità con la messa in sicurezza delle scarpate di monte e di valle a Capudia (280mila euro). Altre opere riguardano la strada provinciale 84 fra Carobbio e Ponte Parma (39mila uro), la 14 di Tizzano al km 1+400, km 1+500, la 115 di Reno a Casola (8mila euro) e lungo la 65 di Schia al km 6+200 (43.500 euro).

A Tornolo si finanziano la sistemazione di fondo e manufatti danneggiati sulla strada Niare-Chiodi- Boresasco (12mila euro) e il ripristino della strada comunale di Campeggi (15mila euro).

Tre interventi sono previsti anche a Traversetolo: i lavori di asportazione del materiale terroso e la successiva posa di gabbioni in sassi a protezione della scarpata sulla strada comunale della Costa a Torre (100mila euro); il consolidamento della scarpata di monte della strada Berzora in località Torre (85mila euro); la sistemazione dell’arginatura a servizio della Canalina di Vignale (100mila euro). A questi si aggiunge il completamento dei lavori di somma urgenza per la mitigazione del rischio idraulico nel torrente Termina di Torre che interessa anche i Comuni di Lesignano de’ Bagni e Neviano degli Arduini (150mila euro) e il completamento di lavori analoghi sul Termina di Castione che coinvolgono anche il comune di Neviano degli Arduini (165mila euro).

A Varano de’ Melegari si investe sul ripristino della transitabilità della strada comunale di Fagnano (100mila euro); sul rifacimento di un attraversamento della comunale del Boccolo (80mila euro) e sulla ricostruzione della scarpata di valle della strada di Gragnano (110mila euro).

Infine, a Varsi sono programmati lavori sul piano viabile delle strade comunali Franchini-Galla e Gallosi danneggiato da una frana (10mila euro) e per la viabilità delle strade provinciali 112 di Pesola in località Lagadello e della 30 di Pellegrino nelle località Scarampi e Guardata (27mila euro).