BORGOTARO

Troppo alcol al Carnevale estivo: multe per ubriachezza, una patente ritirata per guida in stato di ebrezza. 3 segnalazioni per uso di stupefacenti. Per 4 foglio di via obbligatorio dalla Valtaro

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Borgo Val di Taro, con le Stazioni Carabinieri di Borgotaro, Bedonia, Calestano, S. Maria del Taro, Solignano, coadiuvati dalle “gazzelle” del Nucleo Radiomobile e da personale in “borghese”, dell’Aliquota Operativa e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Parma, hanno predisposto un servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e contrasto dei reati in genere oltre che al rispetto della normativa in materia di lavoro.

Nel corso dei servizi, in tutto il territorio della Val Taro, sono stati predisposti diversi posti di controllo e soste in prossimità delle arterie di maggior transito veicolare e nelle aree verdi comunali, permettendo il controllo di 67 veicoli, 87 persone e 4 esercizi pubblici ed aperti al pubblico.

Scendendo nel dettaglio delle attività svolte, si segnalano i seguenti interventi:

- nel Comune di Borgotaro, una pattuglia ha fermato e sottoposto a controllo il conducente di un’auto identificato in un 27enne italiano residente in provincia. In relazione alla sintomatologia manifestata dallo stesso durante gli accertamenti, che ha fatto insospettire i militari ipotizzando un recente abuso di bevande alcoliche, è stato sottoposto all’esame con l’alcool-test in dotazione. L’esito ha permesso di accertare la positività del 27enne con un tasso rilevato pari a 1,01 g/l. Per tale motivo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Parma per guida in stato di ebrezza alcolica con contestuale ritiro della patente di guida.

Sempre nel Comune di Borgotaro, una pattuglia ha fermato e sottoposto a controllo un 53enne italiano residente in Toscana. Nel corso delle verifiche l’uomo, in evidente stato di alterazione psicofisica è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico, il cui porto è vietato dalla legge. Il coltello è stato sottoposto a sequestro e per il 53enne è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Parma per il reato di porto ingiustificato di oggetti atti a offendere. Nella circostanza è stato altresì multato per ubriachezza.

Analoga sanzione per ubriachezza in luogo pubblico è stata elevata ad un 20enne residente in provincia, sorpreso nel centro abitato in evidente stato di alterazione dovuto con ogni probabilità ad una assunzione eccessiva di bevande alcoliche.

- La sinergia tra i militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Parma e quelli della Stazione di Solignano, si è concentrata su una attività commerciale ubicata nella Val taro, dedita alla vendita di prodotti alimentari. Nel corso del controllo il personale del N.I.L. ha riscontrato alcune irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro. Nello specifico è stato accertato che alcune uscite di emergenza erano ostruite da materiale vario e pertanto non prontamente fruibili. Al titolare dell’attività commerciale è stata elevata una contravvenzione di 1.500 euro con l’intimazione a ripristinare immediatamente l’agibilità delle uscite di emergenza.

Nel corso delle attività, sono anche stati segnalati all’Autorità Amministrativa tre persone di età compresa tra i 21e i 25 anni, che durante i controlli sono stati trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti di tipo hashish per uso personale non terapeutico.

Nel corso dei controlli personale dell’aliquota Operativa ha proceduto al controllo di una autovettura con 4 persone a bordo, che si aggirava con fare sospetto nei territori del comune di Borgo val di Taro. Fermati per un controllo non sono stati in grado di giustificare in modo plausibile la loro presenza sul territorio. In considerazione dei precedenti penali a loro carico e della condotta particolarmente sospetta, poiché residenti in altri comuni e regioni, sono stati proposti all’autorità di P.S. per l’emissione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Borgotaro.