MEDESANO
Fa un incidente e poi si scopre che era drogata. Denuncia e patente ritirata per una 48enne italiana
I fatti risalgono al 10 giugno: la donna alla guida dell'auto si è scontrata con una moto
Nei giorni scorsi, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Salsomaggiore Terme, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma una 48enne italiana che, all’esito di approfonditi accertamenti e verifiche, è ritenuta la presunta responsabile di guida in stato di alterazione psicofisica a seguito di incidente stradale.
L'episodio si è verificato alle 22:00 del 10 giugno, quando una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile di Salsomaggiore è rapidamente intervenuta, su segnalazione della centrale operativa del 112, lungo la statale 357 in località Felegara di Medesano, a causa di un incidente stradale con feriti che ha coinvolto un’auto e un motociclo.
I Carabinieri, dopo aver delimitato l’area e assistito il personale sanitario, garantendo la sicurezza durante le operazioni di soccorso, hanno identificato i due conducenti: alla guida dell’auto una 48enne italiana mentre in sella alla moto un 22enne, entrambi residenti in provincia.
L’incidente, le cui cause sono ancora coperte dal riserbo istruttorio, è risultato di media gravità: entrambe i mezzi hanno subito danni considerevoli mentre i due conducenti, unici occupanti dei rispettivi veicoli, sono rimasti feriti, rendendo necessario l’intervento dei soccorsi e il successivo trasporto in ospedale.
Durante le cure ospedaliere, su richiesta dei militari operanti, entrambi i coinvolti sono stati sottoposti ad accertamenti per verificare l'eventuale presenza di alcol o sostanze stupefacenti nel sangue.
Alcuni giorni fa, i Carabinieri di Salsomaggiore hanno ricevuto le risultanze degli esami richiesti alla struttura sanitaria. La 48enne è risultata positiva al test tossicologico rilevando la presenza di stupefacenti.
Alla luce del referto acquisito, i Carabinieri hanno proceduto a carico della 48enne con il ritiro della patente di guida, la contestuale decurtazione di 10 punti, e al sequestro dell’auto.
Al termine degli accertamenti, considerata la presunta responsabilità penale emersa a carico della 48enne è scattata la denuncia all'Autorità Giudiziaria.
È doveroso precisare che, allo stato attuale, l’indagata è solamente indiziata di reato, seppur gravemente, e che la sua posizione sarà valutata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, nel rispetto dei principi costituzionali di presunzione di innocenza.