Colorno

Erba Luigia, il liquore migliore è di Sacca

L’ultima domenica di sole estivo ha fatto da cornice alla decima edizione del Concorso del Liquore all’erba Luigia, promosso dalla Pro loco con il supporto del Comune di Colorno e inserito nel programma dell’Antico mercato contadino. Tra profumi agrumati e ricordi di tradizione, la giuria ha assegnato i riconoscimenti ai migliori infusi casalinghi. Il podio si è giocato tutto in una manciata di chilometri: al 1° posto si è posizionata Ivana Belli di Sacca di Colorno, al 2° posto Luca Reverberi di Torrile, e a chiudere il podio è stata chiamata Carla Fiordispini di Colorno. Un risultato che conferma il primato della Bassa, dove la passione per l’erba Luigia continua a tramandarsi di generazione in generazione e resta capace di superare le versioni arrivate da altri territori. «Il concorso dedicato all’erba Luigia non è solo un momento di convivialità e di gara - ha commentato il sindaco di Colorno Christian Stocchi -, ma rappresenta un tassello importante della nostra memoria collettiva. Ogni bottiglia racchiude una storia familiare, una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. È bello vedere come Colorno riesca a custodire e rinnovare questi saperi. L’amministrazione intende continuare a promuovere le eccellenze del territorio con diverse iniziative».
Entusiasmo anche da parte di Carla Maestri, presidente della Pro loco di Colorno: «La risposta dei partecipanti è stata straordinaria: 19 campioni arrivati da tutto il parmense confermano che l’erba Luigia è davvero un patrimonio diffuso e condiviso. Ringraziamo tutti i concorrenti, le aziende locali, i volontari e i cittadini che hanno reso speciale questa decima edizione, che testimonia la vitalità e la passione della nostra comunità».
C.D.C.