comuni della pedemontana

Donne e lavoro, al via un nuovo progetto

Antonella Colombi

Empowerment: Comuni e associazioni insieme con iniziative per la parità di genere

«#EmpowerWomen per il lavoro e il benessere femminile»: è stato presentato ieri in Provincia il progetto finanziato dalla Regione attraverso il bando per la promozione delle pari opportunità e il contrasto delle discriminazioni di genere. Un progetto promosso dai cinque Comuni dell’Unione pedemontana, con Felino capofila, insieme a Comunità Solidale Parma, Federmanager Parma e Federmanager Minerva Parma, Fidapa BPW Italy Parma, Stati Generali delle Donne e gli Ordini degli avvocati e dei Dottori commercialisti di Parma.
Una rete territoriale di supporto, come recita il payoff «Insieme diamo forza al talento e all’autonomia delle donne». Il progetto mira anche alla parità economica delle donne, sostenendone accesso al lavoro e percorsi di carriera, ed è rivolto a tutte le donne dai 18 anni in su (circa 20mila nella sola Unione pedemontana). Un percorso articolato che vede oltre alla formazione e all’empowerment con moduli di educazione finanziaria e di crescita personale per fornire strumenti concreti di gestione economica e consapevolezza delle proprie capacità, incontri di mentoring, per costruire un progetto di vita e professionale sostenibile, prevenendo la violenza economica di genere.
Chiara Militerno, assessore del Comune di Felino, ha sottolineato come il progetto sia «rivolto non solo a chi ne ha bisogno ma sia un’opportunità per ogni donna, un momento di confronto per scoprire o riscoprire il proprio potenziale». I due profili scelti, finanziario e psicologico, servono ad eliminare «anche la paura di denunciare per mancanza di autonomia economica».
L’auspicio di Elisabetta Todeschini, vicepresidente di Federmanger, è che il «messaggio venga recepito e che ogni donna faccia da volano, generando una cultura di empowerment, offrendo momenti di dialogo e confronto». Un cambiamento radicale di mentalità per «un futuro concreto basato su coraggio indipendenza e fiducia in se stesse», ha concluso Manuela Amadei, past president di Fidapa Bpw Parma.
 

Nella foto: in primo piano Enrica Gianola Bazzini, Federica Abelli, Manuela Amadei, Elisabetta Todeschini, Chiara Militerno, Nelda Conti. Dietro, da sinistra Bruno Agnetti, Simona Cocconcelli, Francesca Tonelli, Anna Gherardi, Giuliana Saccani, Debora Conciatori.