Il Parma batte il Genoa con un gol di Karamoh, e domenica è campionato

Il Parma  batte a Collecchio in amichevole, a porte chiuse,  il Genoa di Faggiano grazie a un gol segnato da Karamoh nella ripresa. Il caldo ha condizionato la partita che a tratti è stata anche piacevole ma che ha risentito dei tanti cambi. Positiva comunque la prova dei crociati che nel primo tempo hanno anche colpito un palo con Kurtic dopo che i rossoblù lo avevano fatto con Ghiglione. 

Intanto sospiro di sollievo sul fronte Covid: la società ducale fa sapere in una nota che "i tamponi effettuati dal presidente di Nuovo Inizio Marco Ferrari e dal presidente del Parma Calcio 1913 Pietro Pizzarotti, in seguito alla riunione di Lega dello scorso 9 settembre 2020, hanno dato entrambi esito negativo".

La partita

Liverani ha scelto il 4-3-1-2 con Kucka trequartista dietro alla coppia d'attacco Gervinho-Inglese. Il Parma gioca con la seconda maglia, quella blu, e con i calzoncini blu mentre il Genoa è in divisa completamente bianca con una banda rossoblu verticale. 

Già al 2' il Genoa va vicinissimo al gol con un tiro di Ghiglione che si stampa sul palo, poi sul contropiede del Parma, il bel cross di Pezzella viene neutralizzato dalla difesa. Al 12' accelerazione fulminante di Gervinho sulla sinistra fino sul fondo, poi si accentra e mette dentro ma l'arbitro annulla perché il guardalinee dice che la palla aveva superato la linea di fondo.

Al 23' è il Parma a prendere il palo con Kurtic, i crociati stanno alzando il ritmo e il baricentro di azione. Al 30', dopo una sosta di più di 3' per il rifornimento d'acqua, Parma ancora pericoloso con Gervinho il cui tiro viene deviato in angolo.

Il primo tempo si chiude sullo 0-0 senza nessuna altra emozione. Il caldo sembra cominciare a farsi sentire.

Nella ripresa entrano Laurini, Dezi, Brugman e Cornelius.

Al 4' della ripresa altra grossa chance per il Parma con l'assist di Cornelius per Dezi che da pochi passi sbaglia la conclusione.

Al 9' entrano anche Dermaku in difesa e Karamoh in attacco al posto di Inglese a far coppia con Cornelius.

Al 15' punizione da posizione interessante per il Parma, la calcia Brugman che scavalca la barriera ma la palla finisce sul fondo.

Il Parma appare più propositivo con un Karamoh voglioso di fare bene e mettersi in mostra, ma il gol non arriva.

A 10' dalla fine, però, il gol arriva e proprio per merito di Karamoh che dopo una insistita azione di Cornelius prende palla in area, si libera e di sinistro insacca per l'1-0.

A tre minuti dalla fine Cornelius cerca il raddoppio con un bel colpo di testa che si perde appena sopra la traversa e non cambia il risultato.