Parma-Roma: Sprocati e Cornelius fanno 2-0

Un grande Parma piega la Roma al Tardini 2-0. I due gol sono arrivati nella ripresa che i crociati hanno giocato senza Gervinho, uscito per infortunio alla fine della prima frazione di gioco. Proprio il nuovo entrato Sprocati con una girata di sinistro in area ha segnato il gol del vantaggio. Ecco i momenti salienti della partita:

Formazione Sepe, Iacoponi, Dermaku, Hernani, Cornelius, Scozzarella, Gervinho, Gagliolo, Kucka, Darmian, Kulusevski. In panchina: Colombi, Alastra, Brugman, Laurini, Barillà, Bruno Alves, Camara, Adorante, Sprocati, Pezzella.

Primo tempo La partenza della Roma è impetuosa: dopo un paio di sgroppate di Gervinho, che si impappina al momento del tiro, i giallorossi cominciano a spingere e schiacciano il Parma nella sua trequarti. I crociati piano piano si riprendono e si fanno molto pericolosi con un gran tiro dal limite di Cornelius deviato in angolo in tuffo dal portiere giallorosso. La partita è bella e con continui cambi di fronte. Si arriva alla mezzora senza troppe emozioni. Le due squadre si danno grande battaglia ma non riescono ad impensierire i portieri. Ci era riuscito Dzeko, sul quale Sepe aveva fatto una grande parata, ma la sua posizione era di netto fuorigioco. Al 36' Cornelius da ottima posizione, in piena area di rigore, svirgola malamente il bel cross rasoterra dalla destra sprecando un'ottima occasione per segnare. Al 39' splendido inserimento in avanti di Gagliolo che, servito in area, impegna Pau Lopez a terra con una bella conclusione. Nel finale di tempo Gervinho zoppica vistosamente ma decide di restare in campo fino all'intervallo. Poi però getta la sugna e chiede il campo. Al suo posto Sprocati. Proprio Sprocati calcia sul portiere un bell'assist di Darmian a tempo scaduto. Si va sul riposo sullo 0-0.

Secondo tempo. Al 55' la Roma sfiora per due volte il gol: prima Kolarov colpisce in pieno il palo su punizione, poi sul colpo di testa sulla ribattuta capolavoro di Sepe che respinge. La Roma ha comunque iniziato il secondo tempo molto meglio del Parma, che accusa l'assenza di Gervinho e non riesce a ripartire.

Al 68' il Parma la sblocca: cross dalla sinistra di Gagliolo in area di rigore e tiro di controbalzo di Sprocati per l'1-0!!!

Ancora Sepe prodigioso sulla cannonata di Veretout.  Al 77' viene ammonito Hernani che era in diffida e che quindi salterà la partita di Bologna. All'82' entra in campo Bruno Alves al posto di Gagliolo. In pieno recupero arriva il raddoppio crociato: Hernani conquista palla a centrocampo e avanza fino al limite dell'era dove appoggia a Cornelius che fulmina Pau Lopez. 2-0 e partita finita!!!

   RISULTATI   

Sassuolo-Bologna 3-1 
Brescia-Torino 0-4 
Inter-Verona 2-1 
Napoli-Genoa 0-0 
Cagliari-Fiorentina 5-2 
Lazio-Lecce 4-2 
Sampdoria-Atalanta 0-0 
Udinese-Spal 0-0 
Parma-Roma 2-0
Juventus-Milan 1-0

   CLASSIFICA   

  1. Juventus 32 
  2. Inter 31 
  3. Lazio 24 
  4. Cagliari 24 
  5. Roma 22 
  6. Atalanta 22 
  7. Napoli 19 
  8. Parma 17
  9. Fiorentina 16 
  10. Verona 15 
  11. Torino 14
  12. Udinese 14 
  13. Sassuolo* 13
  14. Milan 13 
  15. Bologna 12 
  16. Lecce 10
  17. Genoa 9 
  18. Sampdoria 9 
  19. Spal 8 
  20. Brescia* 7

*Brescia e Sassuolo una partita in meno