Serie B: 15a giornata
Nessuna svolta, il Parma non decolla, al Brescia basta un gol per espugnare il Tardini e tornare primo
Le rondinelle vincono a Parma 1-0
Il Parma ha rullato sulla pista del Tardini, ma lo ha fatto fino al 94', fino al triplice fischio dell'arbitro senza però mai decollare. Al Brescia bastano 15' per sbrigare la pratica Parma. I primi 15' sono senza storia: infatti le rondinelle trovano il gol al 7' con Cistana. I crociati reagiscono, ma poco alla volta: dimostrano di esserci, ma non spaventano Inzaghi se non in due nitide occasioni. E in un momento ecco che il Brescia torna a fare paura, tanta paura: a salvare Iachini ci pensano l'incrocio dei pali e Buffon (ancora decisivo). Il Parma si spaventa troppo e chiude intimidito, contratto. Secondo tempo targato Parma, tranne i dieci minuti centrali in cui le rondinelle si fanno avanti e raggiungono un numero record di calci d'angolo e un palo (dopo un'altra paratona di Buffon). Ancora Parma con forze fresche (chiude con tre punte) a spingere per il forcing finale: ma trova sempre un muro azzurro (preciso e mai in affanno) che respinge oppure manca la precisione (e un pizzico di sfortuna) nell'ultimo tocco. Per Iachini c'è ancora tanto da fare. E intanto Inzaghi torna primo in classifica.
Triplice fischio: Parma-Brescia 0-1
93' Il Brescia guadagna una punizione (e respira)
91' Sponda di Inglese nell'area, ma il colpo di Tutino è debolissimo
90' 4' di recupero
89' Dentro Bajic fuori Moreo (ben lontano dalla panchina bresciana)
88' Il Parma guadagna una punizione
85' Il Parma si fa in avanti ma rimbalza sul muro azzurro
84' La Nord si fa sentire
83' Dentro Tutino, fuori Vazquez
82' Ennesimo angolo per il Brescia, Cistana è appostato: colpo centrale, Buffon blocca
80' Cross di Cobbaut dalla fascia sul secondo palo: Juric è lì ma ostacolato da un difensore. Il colpo di testa schiacciato è fuori
78' Splendida punizione di Brunetta, Joronen vola a togliere la palla dall'angolino
76' Ammonito Moreo. Manda a quel paese l'arbitro che lo grazia
74' Dentro Palacio e Mangraviti, fuori Pajac e Tramoni
73' Dodicesimo angolo Brescia
72' Esce Del Prato dentro Correja
72' Slaolm di Vazquez al limite dell'area bresciana, chiede un po' troppo: murato, cade e tocca con mano
71' Undicesimo angolo
70' Decimo angolo Brescia
68' Il Brescia conquista l'ottavo angolo. Buffonesce ma non blocca la palla, Bertagnoli tocca, deviato: ecco il nono angolo
64' Dentro Cavion, fuori van de Looi, dentro Spalek per Leris
62' Il Tardini si fa sentire. Ma la punizione (una sorta di angolo corto) è da dimenticare
61'Benedyczac trova il colpo dal fondo con la palla che sta uscendo, dentro per Iacoponi anticipato
60' Fuori Busi e Man, dentro Benedyczac e Iacoponi
58' Bel cross dalla fascia opposta per Inglese: l'attaccante, solo, si coordina malissimo. Palla alta
57' Iachini si prepara ad un cambio.
56' Per una manciata di secondi è caduto il gelo (sponda Parma) al Tardini: Pajac cade in area. Simulazione
54' Palo del Brescia con Tramoni (deviazione di Buffon)
53' Decisamente più energica la pressione del Parma
51' Inglese e Man nel cuore dell'area non trovano lo spazio giusto per calciare. La difesa del Brescia salva
48' Inglese favorito da un rimpallo s'incunea nell'area, ma il suo passaggio filtrante viene intercettato
Cambio in campo (per il Parma) e a bordocampo: Iachini corre ai ripari e sostituisce Schiattarella con Juric, per i problemi al polpaccio, il 4° uomo Bordin diventa il secondo assistente al posto di Rocca
Finisce il primo tempo con il Brescia avanti 1-0. Il Parma ci prova, trova due occasioni ma complessivamente fa non abbastanza. Primi 15' in cui i crociati ci capiscono poco, solo rondinelle in campo. Infatti trovano il gol del vantaggio al 7' con Cistana. Il Parma fatica a reagire, poi Vazquez dà la scossa e i crociati trovano due occasionissime per pareggiare. Il Parma sembra esserci, spinge ma non fa paura. E il Brescia (stavolta in contropiede) torna a spaventare: a salvare Iachini ci pensano l'incrocio dei pali e Buffon (ancora decisivo). Il Parma per 5' è un po' troppo spaventato.
46' Vazquez riceve palla e trova uno spazio: non ci pensa e scarica. Palla alta
45' Parma in avanti, Joronen esce e blocca
40' Leris affonda nella metà campo crociata, lascia partire un siluro che si stampaall'incrocio dei pali, la palla cade nel raggio d'azione di Bertagnoli, altro siluro a cui si oppone Buffon con una super parata. Il pallone sui piedi di Leris, palla di poco a lato.
38' Il gioco è ripreso, ma è ancora il Brescia a fare il gioco
35' Gioco fermo: problema al polpaccio per il secondo assistente dell'arbitro, Rocca. Lo staff medico del Parma lo sta controllando e curando
32' Primo momento di tregua della partita: tanto giro palla e gioco spezzettato
29' Vazquez parte sulla fascia, Van de Looi lo atterra: ammonito
27' Punizione dalla trequarti battuta da Brunetta: palla a spiovere nel cuore dell'area, Inglese ci arriva ma non riesce a dare forza e direzione
23' Match senza tregua. Brescia in avanti conquista un altro angolo
21' Palla a Man in area, si gira e colpisce ma a Joronen riesce la deviazione: la palla esce di pochissimo
19' Joronen respinge di pugno sui piedi di Vazquez che riprova dalla distanza: il suo tiro cross sfila davanti a Cobbaut, appostato vicino al palo. Il belga non riesce ad impattare il pallone
18' Ci prova Vazquez dalla distanza: palla deviata, primo corner per il Parma. Bissato da una seconda deviazione
16' Brutto quarto d'ora per il Parma che fatica a trovare soluzioni per arginare uno straripante Parma
15' Tramoni semina il panico in area. La difesa crociata si salva in angolo. Il quarto per il Brescia
13' I due allenatori, Iachini e Inzaghi, sono particolarmente agitati nelle loro aree tecniche.
10' Tramoni sfigge a Busi, poi cade in area. Il Brescia protesta perchè vuole il rigore
7' Brescia in gol. Schema su calcio d'angolo: Cistana stacca di testa e insacca
4' Bordata di Tramoni, Buffon respinge con i pugni
4' Brescia subito in avanti: cross di Moreju, la difesa del Parma si salva in angolo
1' Il Parma attacca da sinistra verso destra. E' in campo con la tradizionale maglia crociata
Le formazioni
Parma-Brescia, seconda sfida per Iachini sulla panchina crociata. Debutto per lui a Parma. Il 15° turno di Serie B è infatti in programma alle 18 al Tardini. Dopo il gol di domenica sera a Como, Roberto Inglese parte titolare. Con lui in avanti Dennis Man. Titolare anche Osorio. In reparto con lui Danilo e Cobbaut. A centrocampo Schiattarella, Brunetta, Busi e Delprato. Confermato Vazquez dietro le punte.
Parma (3-4-1-2): Buffon; Osorio, Danilo, Cobbaut; Busi, Juric, Schiattarella, Brunetta, Delprato; Vazquez; Man, Inglese.
Allenatore: Iachini.
Brescia (4-3-2-1): Joronen; Mateju, Chancellor, Cistana, Pajac; Bertagnoli, van de Looi, Bisoli; Tramoni, Léris; Moreo. Allenatore: Inzaghi.