Il Parma perde in casa: ora sono solo 8 i punti sulla terz'ultima
Il Parma battuto in casa vede diminuire a 8 i punti di vantaggio sulla terz'ultima (l'Empoli) vista la vittoria del Bologna sul Sassuolo (2-1). Al Tardini finisce 1-3 con l'Atalanta che dilaga nel finale. Quando esce Gervinho al 60' per un problema a una coscia il Parma arretra l'asse e viene subito punito da un'Atalanta in forma straordinaria. Nel finale Zapata (doppietta) termina la rimonta.
- D'Aversa: "Risultato un po' bugiardo" - Video
- Grossi: "Nella ripresa pesano gli infortuni" - Videocommento
- Fate voi le pagelle - Vota
- Scozzarella: "Abbiamo dato tutto" - Video
- La gallery di Parma-Atalanta
La partita in pillole
Ultimo cambio per D'Aversa: dentro Schiappacasse (seconda presenza) per Ceravolo dopo che Sierralta aveva sostituito Iacoponi e al 60' Gervinho ha dovuto uscire per un malanno alla coscia, al suo posto Gazzola. Nell'Atalanta entra lo sloveno Ilicic (già 9 gol in campionato) per Pasalic. Gasperini cambia ancora: Reca al posto di Masiello
Grande occasione per l'Atalanta al 3' ma Gomez calcia violento ma alto, vicinissimo alla traversa. Gli ospiti continuano a premere. Al 58' è ancora Gomez a tirare da fuori area.
Il Parma arretra il baricentro con la difesa a cinque. Castagna sfiora il gol al 70'. E' il preludio al gol del 74': Gomez taglia per Castegne che mette in mezzo all'area per Zapata che insacca.
Il Parma accusa il colpo, non riesce a organizzare la manovra alla ricerca del pareggio. Nei minuti di recupero è ancora l'Atalanta a sprecare una clamorosa occasione da rete. Ma ci pensa Zapata al 94' ad appoggiare in rete un delizioso assist di Gomez. Per il Parma è buio profondo.
Primo tempo
Partita vivace, Kucka e Freuler ci provano subito. Al 7' l'Atalanta perde palla a centrocampo con Pasalic, si infila Gervinho che resiste a Palomino e infila il portiere in uscita. Decimo gol per Gervinho quest'anno. L'Atalanta non ci sta e attacca, Sepe al 10' salva su conclusione in area di Zapata, poi mischia incredibile nell'area del Parma che però si salva. La partita si anima, Siligardi cerca Gervinho un paio di volte ma senza successo.
Prima Pasalic e poi Gervinho hanno altre due occasioni. Al 23' sempre arriva il pareggio di Pasalic che salta Bastoni e infila: 1-1. L'Atalanta continua a comandare e sale di intensità. Al 34' Bruno Alves su punizione sfiora il raddoppio, miracolo di Gollini
Al 39' straordinario Gervinho che si mangia trenta metri di campo e serve Ceravolo: di nuovo Gollini nega il gol al Parma. Si va all'intervallo sull'1-1
CLASSIFICA
Juventus 75
Napoli 63
Inter 53
Milan 51
Atalanta 48
Lazio 48
Roma 47
Torino 45
Sampdoria 42
Fiorentina 38
Genoa 33
Cagliari 33
Parma 33
Sassuolo 32
Spal 29
Udinese 28
Bologna 27
Empoli 25
Frosinone 17
Chievo (-3) 11
I RISULTATI
CHIEVO-CAGLIARI 0-3
UDINESE-GENOA 2-0
JUVENTUS-EMPOLI 1-0
SAMPDORIA-MILAN 1-0
PARMA-ATALANTA 1-3
FIORENTINA-TORINO 1-1
FROSINONE-SPAL 0-1
ROMA-NAPOLI 1-4
BOLOGNA-SASSUOLO 2-1
INTER-LAZIO 0-1