Un palo a testa, poi vince la noia: tra Parma e Bologna è 0-0 Risultati - Classifica
Sono distanti nove punti in classifica ma il derby d’Emilia era prima di tutto una sfida salvezza e come tale alla fine è stata. Quando si lotta per non retrocedere il primo obiettivo è non perdere e alla fine questo è quello che conta e che hanno conquistato Parma e Bologna. I crociati, per la verità, un po' di più ci hanno anche provato. Primi venti minuti all’attacco, predominio territoriale importante, ma alla fine niente di più. Ai punti, se fosse stato un match di boxe, alla squadra di D’Aversa sarebbe andato qualcosa di più rispetto agli avversari ma troppo poco per poter recriminare davvero.
Nel Parma era attesissimo Gervinho, al rientro dopo uno stop per infortunio. L’attaccante si farà vedere nei primi minuti di gioco poi non riuscirà più ad incidere. Nel Bologna di Inzaghi, che alla vigilia aveva chiesto la vittoria ai suoi, prova un paio di incursioni con Palacio e Calabresi, che nella ripresa colpisce un palo ma a gioco fermo per fuorigioco.
Un legno lo fa vibrare anche il Parma, subito ad inizio partita. Al primo minuto Inglese e Gervinho triangolano in modo perfetto, l’ex romanista perde la palla ma mette ugualmente in movimento Siligardi che colpisce bene ma colpisce il palo alla destra di Skorupski. Al 10' è ancora Siligardi a mettersi in luce, questa volta dalla distanza, ma la conclusione, potente, è di poco a lato. La partita parte insomma con un buon ritmo ma poco dopo si spegne. C'è ancora tempo per due episodi contestati ma correttamente interpretati dall’arbitro. Al 13' contatto in area Santander-Gagliolo con il Bologna che reclama un rigore che non c'è; cinque minuti più tardi sono i padroni di casa che vogliono il penalty per un sospetto fallo di mani di un difensore felsineo. Poi più nulla nel primo tempo se non un tiro, minuto 35, di Palacio con la palla lenta e centrale nelle mani del portiere Sepe.
La ripresa inizia con lo stesso ritmo tanto che si deve attendere il 15' per vedere un’incursione in area avversaria. Il Bologna batte un calcio d’angolo con Svanberg, la palla carambola su Mbaye con colpo di testa finale di Calabresi che colpisce il palo con la sfera che, dopo un altro rimpallo, finisce oltre la linea di porta prima della respinta di Sepe. Ma l'azione, a quel punto, era già stata fermata dall’arbitro per fuorigioco dello stesso Calabresi.
Al 22' conclusione per il Parma di Sprocati, entrato al posto di Siligardi, con Inglese che ci mette la punta del piede ma non trova lo specchio della porta.
Nel finale la partita si infiamma con le due squadre che provano ad alzare il ritmo. Nel Bologna ci prova ancora Palacio, senza sortire effetto, nei crociati Gagliolo che al 42' mette a lato. Ma lo 0-0 resta al termine dei novanta minuti.
Risultati
Lazio - Cagliari 3 - 1
Udinese - Frosinone 1 - 1
Sassuolo - Torino 1 - 1
Napoli - Spal 1 - 0
Milan - Fiorentina 0 - 1
Genoa - Atalanta 3 - 1
Empoli - Sampdoria 2 - 4
Parma - Bologna 0 - 0
Chievo - Inter 1 - 1
Juventus - Roma 1-0
Classifica
P G V N P GF GS
Juventus 49 17 16 1 0 34 8
Napoli 41 17 13 2 2 34 14
Inter 33 17 10 3 4 29 14
Lazio 28 17 8 4 5 25 20
Milan 27 17 7 6 4 24 19
Sampdoria 26 17 7 5 5 29 21
Fiorentina 25 17 6 7 4 25 17
Sassuolo 25 17 6 7 4 27 23
Roma 24 17 6 6 5 29 23
Atalanta 24 17 7 3 7 31 23
Torino 23 17 5 8 4 20 18
Parma 22 17 6 4 7 16 21
Genoa 19 17 5 4 8 24 34
Cagliari 17 17 3 8 6 16 23
Empoli 16 17 4 4 9 22 33
Spal 16 17 4 4 9 14 25
Udinese 14 17 3 5 9 14 23
Bologna 13 17 2 7 8 13 24
Frosinone 9 17 1 6 10 12 36
Chievo (-3) 5 17 0 8 9 13 33.
La partita in pillole
88' Ammonito Danilo
86' Ci prova Iacoponi da fuori; destro a lato
85' Ora il Bologna prova a sbilanciarsi con Orsolini e Palacio, Parma che difende
83' Esce Gervinho, entra Ciciretti. D'Aversa ha esaurito i cambi a disposizione
80' Destro per Santander
79' Esce Santander, entra Destro
74' Fermato Gervinho. La punizione di Stulac va a lato
71' Tra i crociati esce Scozzarella, entra Stulac.
69' Nel Bologna esce Dzemaili, entra Orsolini.
66' Ci prova Sprocati: tiro in porta deviato da Inglese. Fuori di poco.
63' Esce Siligardi, entra Sprocati
59' Brivido Parma: la palla entra dopo un rimpallo sfortunato per Sepe sugli sviluppi di un corner, ma l'arbitro fischia il fuorigioco di Calabrese.
57' Inglese ci prova caricando il sinistro. Mbaye devia
52' Bologna in possesso che studia come far breccia nel muro del Parma
49' Ammonizione per Mattiello che affonda in tackle Siligardi.
48' Il Parma riparte in attacco
46' Parte il secondo tempo al Tardini.
45' Si chiude il primo tempo: tanto gioco, i crociati dominano ma pochi tiri in porta.
39' fallo tattico di Scozzarella: è giallo
33' Gara che non si è ancora sbloccata: fino ad ora l'unica emozione è stata la conclusione di SIligardi sul palo
31' Cartellino giallo per Nagy: steso Gervinho che gli aveva rubato palla
30' Ammonito Siligardi per proteste
26' Gervinho scattato in mezzo ai difensori del Bologna triangola con Inglese: Danilo in spaccata chiude. Corner
21' Cartellino giallo per Bruno Alves dopo un fallo ai danni di Palacio
17' Occasione per il Parma con Rigoni: Helander devia in corner.
10' Ancora Siligardi: il suo forte tiro da fuori area finisce a lato
8' Barillà serve Gervinho ma l'ex Roma è in fuorigioco
4' Passaggio di Mbaye e colpo di testa debole di Santander. Sepe para senza difficoltà.
1' Palo di Siligardi. Il Parma subito in avanti. E' il quarto palo dei crociati dall'inizio del campionato.
0' I crociati ritrovano Gervinho dal primo minuto. Il Bologna occupa il terzultimo posto in classifica ed è reduce dal pareggio con il Milan
Ecco le modifiche alla viabilità e i divieti sugli alcolici