Parma calcio

Festa di Natale con gli sponsor

Carlo Brugnoli

Il presidente Krause: «Stadio e centro sportivo sono progetti fondamentali»

È diventato un appuntamento fisso nell'agenda del Parma. Un momento di incontro fra il club e chi contribuisce a sostenerlo. Dirigenti, giocatori e rappresentanti delle aziende sponsor si sono ritrovati ieri sera a Roncocampocanneto per il «Parma Winter Wishes». Una occasione non solo per scambiarsi gli auguri di Natale ma anche un modo per parlare della stagione che sta per arrivare al giro di boa e delle prospettive. Il clima è sereno, segnale che tutti apprezzano il lavoro fin qui fatto da mister Pecchia e da quella che lo stesso allenatore aveva definito al momento di presentarsi alla città, come la «squadra invisibile».


Arriva Buffon (in rappresentanza della squadra insieme a Romagnoli e Ansaldi) sempre disponibile a selfie e autografi con i tifosi. Ci sono gli «Autogol», il famoso trio di satira sportiva, che proprio con Buffon mettono poi in scena un simpatico siparietto. Ci sono i dirigenti, dal Chief operating officer, Stefano Perrone al Managing Director, Luca Martines.
«Padrone di casa», ovviamente, il presidente Kyle Krause, che nel pomeriggio aveva incontrato tutte le squadre del settore giovanile. A lui il compito di rompere il ghiaccio: «Buonasera, Buon Natale e Buone feste - dice in un ottimo italiano - . Grazie per il vostro supporto al Parma calcio perchè senza di voi non saremmo in grado di fare quello che ci siamo prefissati. Abbiamo piani ambiziosi per cui ci auguriamo di poter continuare in questa collaborazione - sottolinea rivolto agli sponsor -. Ho visto diverse partite della squadra maschile e di quella femminile e ho detto ai due allenatori che abbiamo bisogno di vincere di più (dice sorridendo e scatta l'applauso della sala»).
Poi un cenno alle prospettive future di crescita del club con un riferimento preciso ai due capisaldi della sua gestione: «Due progetti ai quali stiamo lavorando, lo stadio e il centro sportivo di Collecchio, sono fondamentali per rendere il club competitivo. Il progetto dello stadio è particolarmente importante per la città perchè vorremmo che diventasse un luogo di incontro quotidiano per tutti i parmigiani.. Il Centro sportivo è essenziale non solo per le prime squadre ma anche per tutte le formazioni giovanili. E per aiutare i giovani a crescere è importante creare le strutture adeguate».
Poi Krause sottolinea come «i modelli rappresentati dai giocatori delle prime squadre siano un elemento importante di confronto per i nostri ragazzi più giovani». Saluti finali e altro lungo e caloroso applauso.


Luca Martines, ai microfoni di 12 Tv Parma che ha effettuato diversi collegamenti nel corso di «Bar Sport, sottolinea il valore dei due progetti evidenziati dal presidente: «Il centro sportivo deve diventare un luogo dove accogliere tutte le nostre squadre, a partire dai giovani e giovanissimi che possono crescere tanto vivendo tutti i giorni fianco a fianco con i giocatori delle prime squadre. Lo stadio è altrettanto importante. Ora parte una fase di confronto con la città anche e soprattutto per raccogliere le istanze dei parmigiani. Poi sarà la volta degli altri step». Il sogno nel cassetto di tutti i tifosi crociati è naturalmente la promozione. Che cosa cambierebbe per il club anche sotto l'aspetto finanziario? «Sicuramente la massima serie garantisce una visibilità e degli introiti superiori. Ma è presto per parlarne».
Infine gli sponsor: «Li ringraziamo uno per uno - chiosa Martines - non solo quelli del territorio ma anche quelli nazionali e internazionali. Sono una risorsa e un patrimonio importante». La festa si chiude. Auguri e brindisi nella speranza che questo sia davvero l'anno buono...
 

STORIE DI EX

Stefano Pioli «Allenatore Gentleman»
Stefano Pioli è stato premiato come «allenatore gentleman» per il 2021/'22, premio alla memoria di Gigi Simoni, esempio di correttezza e signorilità. Pioli è stato premiato dal presidente della Lega B Mauro Balata alla presenza di Leonardo Simoni, figlio di Gigi.