serie B
2-0 al Perugia, il Parma cambia mentalità e trova tre punti d'oro. Pecchia: "Il ko di Bari bruciava". Riconquistati i tifosi? "No, il percorso è lungo" - Risultati e classifica
Il Parma meno Parma della stagione vince. Che sia un caso o meno, Pecchia ci rifletterà sicuramente. I crociati vincono contro il Perugia con un gol da manuale di Benedyczak e con un gol da cineteca di Vazquez che valgono tre punti importantissimi. I ragazzi di Pecchia amano ragionare, amano produrre trame e gioco. Oggi no. E' il Perugia a travestirsi da Parma e provare a manovrare per trovare spazi. Partita dai due volti ma con lo stesso copione. Prima frazione con gli umbri che prendono in mano le redini del gioco, ma è Benek che porta avanti (cross di Valenti sul versante opposto, il polacco stacca di testa e insacca) il Parma. Poi il copione continua nella più classica delle partite in cui una squadra cerca il pareggio ma negli ultimi metri si perde. L'altra controlla con ordine e senza affanni. Ritmo non elevato. Secondo tempo dove si è visto poco gioco: sostituzione, falli, perdita di tempo (voluta dai crociati) e cartellini. La gemma è il gol alla Zidane di Vazquez: respinta corta della difesa biancorossa, appostato appena fuori dall'area l'argentino con una mezza rovesciata di controbalzo insacca all'angolino. Tutto il Tardini sgrana gli occhi e applaude. Battaglia a centrocampo, il Perugia perde un po' convinzione e il Parma torna per qualche minuto a fare il Parma: palla al piede, manovra e geometrie. Dal Punto di vista dello stile è il miglior momento crociato. Il ritmo inizia a salire, il Perugia cerca di raccogliere le idee ma il cronometro corre. Ultimi minuti con i crociati in avanti e gli umbri ad alzare bandiera bianca. Tre punti d'oro.
Pecchia
Fabio Pecchia nel post partita: "Siamo ripartiti con il piede giusto dopo il tonfo di Bari contro una squadra in salute, che veniva da un momento in cui segnava molto. La partita è stata fatta con grandissima serenità, in un momento particolare perché la settimana è stata impegnativa. La sconfitta di Bari bruciava. La rosa si allarga ed i ragazzi hanno risposto presente. Complimenti ai ragazzi". E i tifosi? "Riconquistati? No, il percorso è lungo. Oggi abbiamo fatto il nostro".
Risutati e classifica
SERIE B - 21^ GIORNATA
Palermo - Bari 1-0
Benevento - Genoa 1-2
Como - Pisa 2-2
Modena - Cosenza 2-0
Parma - Perugia 2-0
Reggina - Ternana 2-1
Spal - Ascoli 1-1
Venezia - Sudtirol 0-1
Cittadella - Cagliari 0-0
Brescia - Frosinone (22/01, ore 16.15)
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Frosinone 42 20 13 3 4 30 12
Reggina 39 21 12 3 6 32 18
Genoa 39 21 11 6 4 24 15
Bari 33 21 8 9 4 34 20
Sudtirol 32 21 8 8 5 23 24
Pisa 30 21 7 9 5 33 24
Parma 30 21 8 6 7 27 24
Cagliari 29 21 7 8 6 25 23
Ternana 29 21 8 5 8 22 26
Modena 28 21 8 4 9 31 30
Palermo 28 21 7 7 7 23 25
Ascoli 26 21 6 8 7 25 25
Brescia 25 20 6 7 7 20 27
Spal 24 21 5 9 7 23 24
Cittadella 23 21 5 8 8 15 25
Benevento 23 21 5 8 8 19 23
Como 23 21 5 8 8 24 31
Venezia 20 21 5 5 11 23 30
Perugia 20 21 5 5 11 19 29
Cosenza 18 21 4 6 11 18 35
La partita in pillole
Finisce 2-0: il Parma batte il Perugia
95' Il Parma chiude in avanti
92' Juric, letteralmente, ferma la palla nella zona del calcio d'angolo per far scorrere ilr cronometro
89' Il Parma inizia a rallentare: il cronometro corre
86' Fuori Vazquez e Inglese, dentro Bernabè e Charpentier. Fuori Santoro, dentro Matos
84' Manovra corale del Perugia. Ma zero spazi
81' Coulibaly lascia sul posto tre difensori del Perugia. Il tiro, marcato da altri due avversari, è parato da Gori. Il portiere biancorosso si ripete subito dopo su vazquez
80' Lisi anticipato, Melchiorri ribattuto: Perugia pericoloso
77' Inglese prova a imitare Vazquez con una mezza rovesciata di controbalzo. Tiro debole
76' Dentro Melchiorri fuori Olivieri
75' Si gioca poco
70' Dentro Balogh fuori Circati. Fuori benek dentro Coulibaly
68' Dentro Kouan, Di Carmine e Iannoni. Escono Luperini, bartolomei e Di Serio
67' Benek riceve palla al limite, si gira e scarica a botta sicura: Gori para
63' Cross dentro l'area, Casasola in scivolata arriva solo a toccare la palla
60' Gol che rivedremo centinaia di volte. Respinta corta della difesa del Perugia con Sgarbi. Vazquez, in mezza rovesciata colpisce al volo di controbalzo appena fuori dall'aera. La palla si insacca all'angolino
58' Perugia in avanti: buon momento
57' Batte Bartolomei, alto
56' Dentro Camara, fuori Ansaldi
55' Vazquez si appoggia su Luperini. Fallo e punizione dal limite
53' Battaglia a centrocampo. Ma gioco ancora spezzettato
52' Gioco spezzettato
50' Tocco di mano di Osorio a fermare l'azione: ammonito
48' Olivieri decentrato riceve palla in corsa e scarica: Chichizola in angolo
46' Fallaccio di Santoro su Estevez: ammonito
Il Parma è squadra che predilige il pallone sui piedi, il controllo del gioco. Ama ragionare la partita. Oggi non è stato così. Perlomeno nel primo tempo. E' il Perugia che cerca di far girare la palla con la testa e fin dai primi minuti è più intraprendente. I crociati aspettano, forse sembrano un po' contratti. La batosta di Bari, magari, rimbomba ancora nella testa e nei piedi. I biancorossi cercano di approfittarne. Prima frazione dal ritmo non elevato. Scossone al 12' con il gol da manuale del vantaggio di Benedyczak. Poi dieci minuti in cui il Parma è ancora attendista e il Perugia incide poco. Sono dieci minuti di nulla di fatto sul campo: pochi brividi. Gli umbri iniziano a spingere, i crociati rispondono. Classico momento in cui chi è sotto spinge ma di fatto negli ultimi metri si perde. Minuti finali spezzettati in cui i ragazzi di Pecchia, quando possono, cercano di perdere tempo e rallentare. Ma un'altro scossone è servito: Benek sfiora con un bel siluro il raddoppio. Nulla di fatto. Finisce il primo tempo 1-0.
Finisce il primo tempo: Parma 1 Perugia 0
49' Ultima azione: lancio lungo per Olivieri che cerca di controllare la palla in modo acrobatico. Il tocco non lo favorisce, la palla finisce lontano. La difesa del Parma lo controlla
47' Ansaldi sta ripartendo, Bartolomei lo atterra: il 16 del Perugia ammonito
43' Controllo di petto e tocco alle sue spalle di Inglese per Benek al limite dell'area. Il polacco si gira e spara: palla di poco fuori
41' Contrasto aereo che serve Juric che a sua volta cerca di mettere dentro l'area la palla, ribattuta
39' Benedyczak a terra. Dopo l'intervento dello staff santario si rialza
37' Punizione pericolosa del Perugia dalla trequarti: ribattuta. Palla a Lisi che cerca il colpo, ribattuto anche lui
36' Gioco spezzettato. Il Parma cerca di perdere un po' di tempo
34' Il Parma sceglie la manovra ampia, passaggi lunghi e cross ampi
28' Nel giro di un minuto due numeri di Vazquez che salta l'avversario, ma viene prima trattenuto per la maglia e poi steso in modo pericoloso
28' Azione in contropiede del Perugia che con due tocchi si rtirova al limite dell'area crociata. Ma Chichizola esce a spazzare
26' Ansaldi, taco per Valenti. Azione fotocopia del gol con cross per Benek. L'attaccante crociato è anticipato
24' Azione pressante del Perugia che cerca di sfondare. Rimbalza contro la difesa crociata. Lisi cade in area: il var conferma la scelta dell'arbitro. Non è rigore
22' Dieci minuti con pochi brividi
20' Due angoli consecutivi per il Parma che pressa
20' Ansaldi si libera pressato da due avversari, serve Ansaldi. Anticipato in angolo
16' Parma rigenerato dal gol: pressing e manovra rapida
12' Cross dalla sinistra di Valenti per Benedyczak che vicino all'angolo opposto dell'area piccola salta di testa su Lisi: una palombella che si infila in rete
9' Gioco fermo: Santoro prende una botta alla mano. Il giocatore poi rientra in campo
6' Il Parma si fa vedere in area perugina. Palla lunga per Vazquez che difende la palla in zona bandierina. Murato è angolo. Palla lunga ribattuta di testa, Estevez arriva in spaccata per una bordata alta
4' Numero di Baretolomei con sombrero che poi serve Lisi. Cross sul secondo palo dove Di Serio in tuffo sfiora la palla a pochi metri dal palo
4' Il Perugia è più propositivo in questi primissimi minuti. Parma un po' contratto
3' Angolo del Perugia, la palla rimbalkza in area, Casasola è pronto alla botta socura, murato dalla difesa crociata
Il Parma attacca da sinistra verso destra. Maglia bianca con croce nera: divisa classica. Per il Parma servono tre punti.