serie B

Partita superba e senza respiro, impresa del Parma: in nove vince a Frosinone 4-3

Il Pisa s'impone sul Perugia nell'altro anticipo

Vazquez non ci sta. In una partita superba e senza respiro (il Frosinone non ha mollato un attimo) i laziali trovano il pareggio al 71', è il 3-3. I crociati giocano da 15' in dieci uomini. Sembra l'ennesima prova "no" per i ragazzi di Pecchia. Il Frosinone sta spingendo, fa tanta paura. Ma l'argentino non ci sta: due minuti dopo, dal limite, controlla e trova un missile a fil di palo: gol. E' il 4-3. Facciamo un passo indietro. Il primo tempo finisce con il Parma avanti 3-1. La battaglia del secondo tempo è servita. I laziali trovano il gol del 3-2 subito, benzina e motivazioni per i gialloblù. Il ritmo sale, i ragazzi di Grosso spingono per il pari. Ma Estevez si fa espellere. Il Parma resta in dieci e stringe i denti e tiene, ma i galloblù non mollano. E trovano il pareggio. Ma il fuoriclasse argentino pesca dal cilindro questo colpo fantastico. La squadra di Grosso inizia a giocare in modo impreciso, ma continua a premere. Quattro cambi e il gioco spezzettato sono una boccata d'ossigeno (e di minuti) per i crociati. Ci provano i laziali con un giropalla più ragionato e meno forsennato, ma le energie e la lucidità calano. A tre minuti dalla fine Camara è espulso (da rivedere la scelta dell'arbitro), il Parma resta in nove. Con i sei minuti di recupero restano ancora 10', ma i ragazzi di Pecchia (complice Buffon, maestro a guadagnare tempo) gestiscono il cronometro e il tempo rimanente in modo perfetto. Finita qui? No, manca il brivido finale:  Baez cade in area, c'è un contrasto con Inglese. Ma non è rigore. Una partita del genere mostra che il Parma non è squadra che merita questa posizione (merita qualcosina di più). Ma deve mostrarlo e dimostrarlo con continuità. Quella che è mancata. Fino ad ora.

Anche il Pisa ha vinto

Allo stadio Anconetani, invece, in inferiorità numerica (espulso Hermanssonn al 31') e sotto di un gol (Casasola su rigore), il Pisa la ribalta nella ripresa con Morutan e Marin: 2-1 sul Perugia che chiude in 10 per il rosso a Paz. Il Frosinone resta a +12 sul Genoa, Parma e Pisa si rilanciano in zona play-off.

Risultati

Frosinone - Parma 3-4

Pisa - Perugia 2-1

25/02

Brescia - Bari

Como - Cosenza

Reggina - Modena

Sudtirol - Palermo

Ternana - Cittadella

Venezia - Cagliari

Genoa - Spal (ore 16.15)

26/02

Ascoli - Benevento (ore 16.15)

Classifica

Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs

Frosinone 55 26 17 4 5 43 18
Genoa * 43 25 12 8 5 28 19
Bari 40 25 10 10 5 41 27
Sudtirol 40 25 10 10 5 27 26
Reggina 39 25 12 3 10 36 27
Pisa 38 26 9 11 6 38 27
Parma 37 26 10 7 9 34 30
Cagliari 36 25 9 9 7 29 27
Modena 35 25 10 5 10 37 34
Palermo 35 25 9 8 8 28 30
Ternana 34 25 9 7 9 25 31
Ascoli 32 25 8 8 9 28 30
Cittadella 30 25 7 9 9 22 31
Perugia 29 26 8 5 13 29 32
Venezia 28 25 7 7 11 29 34
Como 28 25 6 10 9 27 35
Benevento 26 25 6 8 11 21 27
Spal 25 25 5 10 10 29 33
Brescia 25 25 6 7 12 21 37
Cosenza 23 25 5 8 12 20 37

*: un punto di penalizzazione

Il liveblogging della partita

Non  è rigore. L'arbitro fischia: Frosinone-Parma 3-4

96' Baez cade in area. C'è un contrasto con Inglese. Il var al lavoro

95' Tutto il Parma in difesa

94' Hainaut parte in contropiede e si ferma sulla bandierina. Il francese guadagna un angolo

93' Buffon in tuffo blocca un colpo di Borrelli

92' La palla spiove in area. Buffon la fa sua

91' Gioco spezzettato

6' di recupero

87' Palla alta, Camara cerca di controllarla. Ma non vede arrivare un giocatore del Frosinone e lo colpisce alla testa. Rosso diretto (dubbio)

85' Camara s'incunea in area, ma il tiro è murato

83' I gialloblù laziali fanno girare tanto palla. Ma il Parma tiene

83' Il Frosinone riprende l'assedio

81' Ritmo più tranquillo

79' Dentro Zagaritis e Hainaut, fuori Zanimacchia e Ansaldi. Dentro Borelli e Frabotta

77' Ritmo impressionante

74' Dentro Inglese, fuori Bernabè

73' Vazquez, dal limite, gol super di destro

71' Cross di Mazzitelli, palla a Moro: da due passi non sbaglia

68' Mulattieri anticipa Mulattieri in uscita. Subito dopo Baez a giro, palla di poco fuori

68' Il Frosinone spinge. Ma il Parma lo riesce a tenere al limite

66' Assedio Frosinone. Il Parma va in contropiede, atterrato ancora Vazquez: giallo per Boloca

64' Fallaccio su Vazquez, ammonito Cotali

63' Mischia e palla ferma in area, Osorio spazza

61' Fuori Insigne e Rohden, dentro Bidaoui e Baez

60' Caso sulla fascia sinistra si libera di due giocatori del Parma, tiro cross sul secondo palo. Palla fuori. Rodhen arriva leggermente tardi

59' Esce Man entra Camara

55' Gamba alta, Estevez centra la caviglia di Caso: espulso

54' Contropiede ancora crociato. Quattro contro tre, Parma ancora poco preciso

53' Ritmo alto. Parma poco preciso in contropiede

52' Vazquez si libera per il tiro dal limite: palla alta

49' Insigne riparte in velocità. Davanti a Buffon cerca la porta, ma il numero uno crociato tocca e para. La palla finisce a Mulattieri che non sbaglia

47' Mulattieri va sulla fascia, cross sulla parte opposta. Insigne si coordina e in semirovesciata alza la palla

46'  Riprende la partita. Nessun cambio per le due squadre

Il Parma morde e fa tre gol. Primo tempo a buon ritmo. Davanti un Frosinone che non molla un centimetro. Anzi, sotto dopo pochissimi minuti, non si scompone e si catapulta in avanti. Primi minuti a viso aperto per le due squadre, ma il vantaggio crociato cambia copione. I laziali fanno gioco, ma il Parma c'è. Non subisce. Il ritmo è sempre alto, Frosinone in manovra, ma i crociati si affidano al contropiede. Ci pensa Ansaldi a fare il bis con un tiro cross in cui il movimento di Zanimacchia davanti a Turati fa tanto. Il Frosinone non a caso è in testa, non si scompone nemmeno sotto di due gol. E con Caso, caparbiamente, accorcia. ll gioco si spezza, ovviamente questo aiuta i crociati. In contropiede ecco il primo gol di Zanimacchia (terzo per i ragazzi di Pecchia). E il gioco è ancora spezzettato. Il Frosinone sembra subire, stavolta, ma pare più un bel respiro per raccogliere tutte le idee e le forze per la seconda frazione. Buffon in tuffo, super parata, salva la porta. Nel secondo tempo si prevede una battaglia.

2' di recupero

44' Bordata di Bernabè di sinistro. Turati vede e blocca

43' Gioco spezzettato

41' Man a bordocampo a parlare con la panchina. Problemi alla caviglia

40' Caso entra in area dal vertice, due passi e bordata a giro: Buffon in tuffo risponde alla grande. Palla in angolo

36' Azione di contropiede. Kalaj cerca di intercettare la palla che sta correndo sui piedi di Man. La tocca e serve Zanimacchia che, palla bassa, insacca

33' Il ritmo è calato

32' Cotali scappa sulla fascia. Estevez arriva e lo anticipa. Palla sul fondo (tra le proteste del Frosinone)

31' Gioco spezzettato

30' Vazquez a terra, fallaccio di Mazzitelli

29' Pressing alto del Frosinone. Il Parma fatica a impostare

26' Caso riapre la partita. Controllo della palla nel cuore dell'area e di destro insacca

25' Il Frosinone non è per niente a terra

21' Tiro cross di Ansaldi dalla fascia sinistra, il movimento e il tuffo di Zanimacchia (in un primo tempo il gol sembrava suo) distraggono Turati. La parabola si insacca.

20' Parma decisamente un po' arretrato. Ma sembra controllare senza problemi

18' Insigne crossa sul secondo palo per Boloca, ma il suo colpo è alto. Ma, soprattutto, l'arbitro vede un fuorigioco

16' Il Frosinone chiedeun rigore per un presunto fallo di mano di Bernabè. Ma dalle immagini la palla sembra sbattere contro la coscia

15' Si gioca a buon ritmo

14' Man è a terra.Dopo un minuto si rialza

12' Doppio contropiede, prima è il Parma con Man che cerca Vazquez al centro, palla intercettata. Riparte il Frosinone, palla a Caso, ma Del Prato c'è e fa sua la palla. 

10' Spunto di Insigne, ma stavolta è Valenti che sporca il pallone e Buffon blocca

8' Errore di Valenti che nella ripartenza serve Mulattieri. Ma il Parma c'è

8' Pressing alto e a tutto campo del Parma

6' Movimento in area da attaccante puro, cross di Ansaldi al bacio, il Mudo si inserisce e di testa segna

3' Buon ritmo e gioco a viso aperto

1' Primo affondo del Frosinone, palla sul fondo. Rinvio per il capitano, Gigi Buffon

I crociati attaccano da sinistra a destra

Allo Stirpe un spld out da oltre 14 mila spettatori

Grosso nel riscaldamento perde Szymisnski, al suo posto c'è Kalaj. 

Il Parma gioca con la maglia nera con zig zag obliqui magenta. Maglia tradizionale indossata dal solo Gigi Buffon

Frosinone, sulla carta, inarrivabile. Parma fuori dalla zona playoff. In casa dei gialloblù laziali dove sono praticamente imbattibili. Inutile girarci attorno. Un pareggio non sarebbe disastroso, ma per sognare (e tentare di rilanciare per l'ennesima volta il campionato) serve una vittoria: per il morale in primis. E ovviamente anche per la classifica.