serie b

Il Parma si complica (un'altra volta) la vita: avanti di due gol si fa recuperare. Con il Benevento finisce 2-2 - Fallito l'aggancio al Sudtirol: risultati e classifica

Proteste dei crociati per una caduta in area di Mihaila nel finale

Che il Parma abbia nel suo dna la vocazione a complicarsi la vita, si sa. Oggi un'altro (ennesimo) esempio: avanti di due gol, partita sotto controllo nonostante il Benevento non sia stato a guardare, spreca tanto nel secondo tempo e i giallorossi recuperano. In più, Cobbaut abbraccia Ciano che sta scappando via e lo stende: rosso e Parma in dieci. Fallisce l'aggancio al Sudtirol. Pecchia e i suoi protestano per una caduta di Mihaila in area. A prima vista sembra che il contatto e il fallo ci siano: ma nemmeno dal var hanno deciso di riguardare l'azione e l'arbitro è sembrato deciso nella sua scelta. Bene i crociati nel primo tempo nonostante i pericoli corsi (tra le occasioni giallorosse, Del Prato salva un gol murando la bordata di Acampora a porta spalancata).  Il secondo tempo si riapre con il gol di Ciano, praticamente subito, che riapre la partita: benzina e adrenalina per i suoi. Pecchia, per la battaglia che inizia, inserisce forze fresche, i crociati reggono tutto sommato bene ma sprecano. Sprecano forse troppo. I giallorossi non mollano, ma quando sembra che le energie siano finite ecco il siluro di Acampora che trafigge Buffon. Cobbaut espulso, nel finale succede di tutto, caduta di Mihaila compresa. Ma la rabbia crociata sfocia in un un nulla di fatto. Ennesima occasione sprecata. 

SERIE B - 35^ GIORNATA

Cagliari - Ternana 2-1

Spal - Perugia 1-1

Como - Palermo 1-1

Ascoli - Pisa 2-1

Bari - Cittadella 1-1

Benevento - Parma 2-2

Brescia - Cosenza 2-1

Sudtirol - Genoa 0-0

Venezia - Modena 5-0

Frosinone - Reggina 3 -1 

CLASSIFICA

Frosinone 71 

Genoa* 67 

Bari 61 

Sudtirol 54 

Parma 52

Cagliari 51

Pisa 46 

Venezia 46 

Reggina** 46 

Ascoli 46 

Palermo 45 

Modena 44 

Como 43 

Ternana 43 

Cosenza 38 

Cittadella 38 

Brescia 38 

Perugia 36 

Spal 35 

Benevento  35


* Il Genoa è penalizzato di un punto per mancati adempimenti di parte dei versamenti delle ritenute Irpef di settembre e ottobre 2022. ** Reggina penalizzata di tre punti per il mancato versamento, entro il termine del 16 febbraio 2023, delle ritenute Irpef e degli emolumenti relativi alle mensili tà di novembre e dicembre 2022

E' l'ultimo brivido: tutti negli spogliatoi

95' Pettinari colpisce in caduta: Buffon para in tuffo. 

95' Benevento, tutti in avanti. La punizione a centrocampo la batte Manfredini

93' Zanimacchia da lontano: altissimo

91' Camara stende Acampora lanciato. Giallo

91' Mihaila cade dopo un contatto con Viviani. Proteste, ma l'arbitro lascia correre

90' Estevez cerca il missile da lontano: Manfredini salva la porta in tuffo

90' Il Benevento ha ritrovato energie e preme spinto dal pubblico

88' Juric dentro per Bernabè

87' Ciano su punizione: il colpo rimbalza sulla barriera. Palla ad Acampora che da distanza siderale trova il colpo vincente: è il pari

85' Cobbaut esce a passo lento. L'arbitro indica che recupererà. 

83' Ciano ha spazio ed è in velocità: Cobbaut lo abbraccia. Espulso

82' Camara controllo splendido in velocità per la ripartenza a centrocampo. Palla a Charpentier che prova la bordata dal limite (con un sacco di spazio davanti) da dimenticare

81' Dentro Charpentier, fuori Vazquez

78' Camara, che occasione! Vazquez gli serve la palla, entra in percussione dalla destra, defilato cerca il colpo a tu per tu con Manfredini: palla fuori

76' Parma, che paura. Ciano  da distanza siderale trova un siluro a scendere. Buffon respinge con i pugni, poi la palla finisce in angolo. Battuto, la palla finisce a Glick che viene murato sul tiro, la palla danza pericolosamente in area, ma Estevez spazza

71' Vazquez steso a pochi metri dal vertice sinistro dell'area giallorossa. Fallo di Tello, ammonito Click per proteste. 

69' Giropalla del Parma al limite in orizzontale. Palla a Camara che cerca la botta personale: tiro centrale e debole, Manfredini blocca

65' Gioco spezzettato, battaglia, falli sostituzioni e rimesse

63' Bernabè tiro cross a fil di palo, Vazquez in tuffo non aggancia per centimetri e sbatte contro il palo

61' Ciano Murato dal del Prato: angolo

61' Man cerca, defilato, un colpo di classe: ma la palla non scende e termina fuori sul secondo palo

57' Battaglia a centrocampo, servono forze nuove in avanti: dentro Zanimacchia, Mihaila e Camara, fuori Man, benek e Sohm

49' Ciano in volo di testa insacca tra Buffon e palo

Un gol in apertura e uno in chiusura, entrambi del Parma. Benedyczak e Man concludono in rete due ripartenze dei crociati. In mezzo il Benevento non è stato certo a guardare, anzi è andato vicinissimo a quello che il quel momento sarebbe stato il pari, ma la bordata di Acampora è stata murata da Del Prato a specchio della porta spalancato. Primi minuti di studio, tanta manovra, poi una ripartenza al primo affondo dei crociati è gol del polacco. Il Parma si accende e Manfredini salva più volte la porta. I giallorossi non ci stanno e dopo 10' di marca gialloblù esplodono e vanno vicini al pari in tre occasioni. Finita l'onda giallorossa il match resta vivo con un buon ritmo ma senza occasioni. Leggera pressione del Parma. Manfredini nega il gol a Benek. Nel finale il Benevento recupera metri, ma è Man a firmare il raddoppio (assist di Benedyczak).

Fine del primo tempo

44' Piatto di Vazquez di poco a lato

42' Sohm apre per Benek defilato sulla sinistra. Il polacco vede Man libero davanti alla porta spalancata, tocco filtrante, l'esterno romeno non può che toccare leggermente per il secondo gol del Parma

40' Il Benevento preme

35' Acampora spara a botta sicura con la porta spalancata, ad un metro dalla linea Delprato ferma la palla con Buffon in tuffo

33' Azione costante del Benevento nella metà campo crociata. Nulla di fatto. Buffon blocca.

29' Benek entra in area da sinistra, percussione e bordata: Manfredini mura. Benek ci riprova ma la difesa giallorossa respinge

28' Affondo prolungato del Benevento pericoloso, ma un fallaccio di Ciano su Estevez è da giallo. Paura finita

24' Doppio corner del Parma

24' Spunto personale di Man che cerca il missile: deviato in angolo

22' Nessuna occasione, ma il ritmo è alto

18' Fallo al limite di Sohm. Punizione a pochi metri dall'area. Batte Ciano: di poco fuori

17' Ancora Benevento, Foulon prova il colpo da biliardo: ancora angolo

16' Farias in percussione seguito da tre difensori crociati entra in area, Balogh lo mura in angolo

15' Acampora da distanza siderale fa partire un missile che finisce di pochissimo fuori, a lato dalla porta difesa da Gigi Buffon

11' Man, lanciato da Sohm, fa rimbalzare la palla a pochissimi metri dalla porta. Si sposta e atende il momento opportuno ma Manfredini copre benissimo l'angolo della porta. Il tocco dell'attaccante romeno è fuori

9' Ancora Benek-Vazquez, Parma vicinissimo al raddoppio. Palla filtrante in diagonale di Man, il velo di Vazquez inganna mezza difesa giallorossa. Palla a Benek che spara a botta sicura, Manfredini para e salva il Benevento  

8' Primo affondo del Parma: gol. Ripartenza con Vazquez che parte palla al piede, attende il momento giusto per servire Benek che infila Manfredini: palla che si infila in mezzo alle gambe del portiere giallorosso. Gol.

7' Continua la fase di studio. 

3' Giropalla e nessun brivido per le due squadre che si stanno studiando

1' Benevento a gestire il primo pallone. Parma in attacco da sinistra verso destra con divisa completamente bianca. La maglia ha la classica croce nera.

Pecchia, per la delicata trasferta di Benevento sceglie Man e Sohm dal primo minuto

BENEVENTO (3-5-2): Manfredini; Tosca, Glik, Veseli; Letizia, Improta, Schiattarella, Acampora, Foulon; Ciano, Farias.

PARMA (4-3-3):Buffon; Delprato, Balogh, Cobbaut, Ansaldi; Sohm, Estevez, Bernabè; Man, Vazquez, Benedyczak.