AL TARDINI
Parma-Spezia finisce 2-2: i crociati soffrono ma passano il turno di Coppa Italia dopo i rigori
Il Parma batte lo Spezia 6-5 dopo i calci di rigore e si regala gli ottavi di finale di Coppa Italia: a dicembre sarà derby contro i campioni in carica del Bologna.
Vittoria con tanta sofferenza nella ripresa: crociati due volte avanti con Britschgi e Pellegrino (capocannoniere di coppa, 3 gol) ma raggiunti da Aurelio e Lapadula. Ai rigori decisivi gli errori di Soleri e dello stesso Lapadula.
Nel primo tempo sciopero del tifo nella curva di casa contro la scelta dell’orario di gara ("alle 17 noi lavoriamo" è lo striscione dei Boys), turnover limitato per Cuesta: in campo Troilo e Britschgi, entrambi alla prima assoluta in Italia, davanti si rivede Benedyczak. Anche D’Angelo cambia: ben otto undicesimi rispetto all’ultima di campionato persa con la Juve Stabia.
Dopo un avvio noioso è il debuttante svizzero Britschgi (classe 2006) che sblocca la partita al 28' con un tiro al volo di piatto dal limite sugli sviluppi di un corner. Digiuno interrotto per i crociati che non segnavano in gare ufficiali da più di 200 minuti. La replica degli ospiti tarda e il Parma sfiora il raddoppio con Benedyczak (di testa) ed Estevez (botta da 30 metri) ma Sarr è attento. Al 44' la difesa emiliana si addormenta: Lovik perde palla, sul cross a mezz'altezza di Vignali sbuca Aurelio e batte Suzuki. Il pari dura due minuti, ancora sugli sviluppi di un calcio d’angolo, segna Pellegrino di testa. Ripresa a ritmi blandi, i liguri ci provano, il Parma amministra ma al 77' resta in dieci: rosso a Plicco per un’entrata su Candela. Cinque minuti più tardi altro black out difensivo: Comotto crossa a centro area, Troilo e Circati si perdono Lapadula che insacca con un sinistro a fil di palo.
Si va ai rigori: tra i crociati sbaglia solo Circati, Suzuki ipnotizza Soleri, Lapadula calcia alto, Ordonez trasforma il 6-5 finale.
Una partita sofferta ma che permette di andare avanti: i crociati troveranno il Bologna.
Secondo tempo
90' La partita finisce in parità, si va ai rigori
81' Lapadula segna il gol del pareggio
76' Fallo di Plicco: cartellino rosso. Il Parma resta in dieci.
72' Esce Benek
68' Azione dello Spezia ma Suzuki blocca il pallone
Al via il secondo tempo, Parma in vantaggio
Primo tempo
45' Pellegrino segna il gol del vantaggio: Parma-Spezia 2-1. Finito il primo tempo
43' Aurelio spiazza i giocatori crociati e segna il gol del pareggio
42' Azione del Parma, conclusione di Estevez ma il portiere dello Spezia respinge il pallone
37' Il gioco riprende
35' Fallo su Pellegrino, gioco fermo
26' Crociati in vantaggio con Britschgi
18' Azione di Estevez nell'area spezzina
12' Spezia e Parma "si prendono le misure" ma i ritmi non sono ancora alti nei primi minuti
6' Azione di Benek e Sorensen ma il portiere dello Spezia prende il pallone
5' Azione dello Spezia, che insidia l'area del Parma. Palla in angolo
4' Fallo fischiato contro Delprato
1' Inizia Parma-Spezia. Azione del Parma, Lo Spezia la ferma
#CoppaItaliaFrecciarossa #ForzaParma pic.twitter.com/iYCkzeiNgC
— (@1913parmacalcio) September 24, 2025