Azzolina: "Non si toglie il tempo pieno. E sarà lo Stato a fornire le mascherine"
«La refezione scolastica, la ricreazione e tutti i momenti di pausa dall’attività didattica, sono momenti assolutamente importanti per lo sviluppo del ruolo sociale, di valorizzazione e di crescita di ogni alunno. Alle scuole è stata per questo raccomandata la massima cura nel cercare e trovare apposite soluzioni, tutte quelle percorribili, pur di non sacrificare lo svolgimento di momenti di aggregazione così importanti nella crescita individuale». Così la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina in una informativa alla Camera. «Ho letto approssimazioni e dati senza una fonte certa che parlano di centinaia di migliaia di studenti che non avranno la mensa. Non è così. Saranno necessari adattamenti, ci saranno nuove regole, ma nessuno vuol togliere il tempo pieno ai bambini. Dove ci sono delle criticità i nostri Uffici Scolastici Regionali stanno intervenendo a supporto delle scuole. In raccordo con i Comuni che gestiscono il servizio mensa», ha concluso.
"Sarà lo Stato a fornire le mascherine necessarie, per tutto il personale scolastico e per tutti gli studenti. Il commissario straordinario si sta occupando della loro distribuzione". Lo ha detto la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, nel corso dell’informativa urgente alla Camera sull'avvio dell’anno scolastico. "Sono state emanate regole chiare, tra le più rigorose in Europa - ha aggiunto - rispetto agli altri Paesi, siamo gli unici che hanno compiuto scelte così nette".