Space X: partita la Crew Dragon di Musk, l’America torna nello spazio dopo 9 anni
Lanciata, grazie al razzo Falcon 9, da Cape Canaveral con due astronauti a bordo la capsula Crew Dragon della SpaceX; dopo 9 anni gli Stati Uniti ritrovano la capacità di portare uomini in orbita grazie ai privati. Lanciata per conto della Nasa dall’azienda di Elon Musk, la capsula sta portando verso la Stazione Spaziale i veterani della Nasa Doug Hurley (54 anni) e Bob Behnken (50) nella missione Demo2, che apre la via ai voli di serie della Crew Dragon.
Il lancio è avvenuto dalla storica rampa 39/A del Kennedy Space Center dalla quale sono partite le missioni Apollo dirette alla Luna e quelle dello Space Shuttle che hanno permesso di costruire la Stazione Spaziale. A breve è atteso il rientro a Terra del primo stadio del razzo Falcon 9 della SpaceX, che con questa missione ha affrontato l’ottavo lancio dall’inizio del 2020. Nel frattempo il primo stadio del razzo Falcon 9 è rientrato a Terra, posandosi sulla piattaforma Asds, (Autonomous Spaceport Drone Ship) «Of couse I still love you», confermando così il pieno successo del 73/o lancio del razzo riutilizzabile della SpaceX.
L’arrivo alla Stazione Spaziale è previsto dopo circa 20 ore e la manovra di aggancio è attesa alle alle 16,27 di domani; poco più di due ore dopo, alle 18,45, è prevista l’apertura del portello. Ad accogliere Hurley e Behnken a bordo della Stazione Spaziale ci saranno l’americano Chris Cassidy e i russi Anatoli Ivanishin e Ivan Vagner. Donald Trump e la first lady Melania sono arrivati a Cape Canaveral, in Florida, per assistere allo storico lancio della navetta Crew Dragon della SpaceX di Elon Musk verso la Iss.
Il commento di Trump che era presente al lancio: "È incredibile"
«E' incredibile»: è il primo commento fatto da Donald Trump assistendo accanto al suo vice Mike Pence e alla moglie Melania - tutti senza mascherina - allo storico lancio della navetta Crew Dragon della SpaceX. «Non è che l’inizio. Dei veri geni, nessuno lo fa come noi», ha osservato il presidente, aggiungendo che le imprese americane nello spazio saranno «una delle cose più importanti che abbiamo mai fatto».