Berlino attacca ancora: 'Chi salva vite non è un criminale'

PRESTO LA COMANDANTE SEA WATCH DAL GIP: NON VOLEVA SPERONARE Non si placano le polemiche sulla vicenda della Sea Watch3. La Germania torna a criticare Roma: «Chi salva vite umane non può essere criminale», dice il presidente tedesco Steinmeier. «Si occupi della Germania», replica Salvini. La Rackete intanto è ai domiciliari e l’interrogatorio di convalida si terrà forse martedì. «Non c'è stata volontà di speronare la motovedetta», assicura uno dei suoi legali. Ma l’Olanda la scarica: «Ha sbagliato». «Quale stato di necessità'» giustifica la sua azione se i migranti stanno bene, chiede Salvini. E Di Maio annuncia una proposta di legge per la confisca delle navi di chi viola la legge. Mentre Conte parla di «ricatto politico» della capitana. Un barcone con 55 migranti partiti dalla Libia è stato soccorso dalla Guardia di Finanza al largo di Lampedusa. L’allarme di Open Arms. 11 andranno a Lampedusa, gli altri in Sicilia. Intanto si registrano oltre 20 morti di fame e di sete in un campo di detenzione in Libia. Fa discutere l’ipotesi di un muro al confine con la Slovenia del governatore del Friuli Fedriga che poi smorza. Pd attacca. M5s: «Va respinta».

STORICO INCONTRO TRA TRUMP E KIM AL CONFINE TRA LE DUE COREE 
IL PLAUSO DEL PAPA: 'SIA UN PASSO VERSO LA PACE' Incontro storico tra il presidente Usa Trump e il presidente della Corea del Nord Kim Jong-un al confine delle due coree. I due leader hanno attraversato il confine e insieme sono tornati al Sud, dove si è affacciato anche il presidente sudcoreano Moon Jae-in. Trump ha invitato il leader nordcoreano alla Casa Bianca. «Stare sul suolo della Corea del Nord - ha detto il presidente Usa - rappresenta un atto importante per tutti, e un grande onore!». L’incontro ha ricevuto il plauso del Papa: «Abbiamo assistito a un buon esempio di cultura dell’incontro. Saluto i protagonisti con la preghiera che tale gesto significativo costituisca un passo ulteriore nel cammino della pace».

A BRUXELLES IL VERTICE SULLE NOMINE, TIMMERMANS IN POLE 
CONTE RESTA OTTIMISTA SUI CONTI ITALIANI: 'SONO IN ORDINE' Vertice a Bruxelles per le nomine alla guida dei nuovi vertici Ue. Tusk ribadisce che Timmermans è il candidato alla Commissione di Germania, Francia, Olanda e Spagna. Mentre Weber andrebbe a capo dell’Europarlamento. L’intesa tra i tre gruppi della maggioranza si chiuderebbe con il belga Charles Michel al Consiglio. Ma ci sono incognite, a partire dall’opposizione dei Paesi Visegrad a Timmermans, a cui si è aggiunta italiana con Salvini. Anche se il premier Conte non chiude: «Timmermans è una candidatura che valuteremo». «Per noi non è possibile sostenere un socialista alla Commissione», dice invece Tajani. Il premier ribadisce - intanto - l’ottimismo sulla procedura di infrazione: «Da diverso tempo stiamo coltivando un dialogo costruttivo» con l'Ue. Domani il Cdm sull'assestamento.

TRAVOLTI E UCCISI FUORI DALLA DISCOTECA,ARRESTATA UNA DONNA 
ALTRI 2 MORTI INVESTITI DA UN SUV SULLA TANGENZIALE DI MILANO Arrestata per omicidio stradale plurimo una ragazza di 30 anni che, secondo la Polstrada, era alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso due giovani all’uscita di una discoteca di Piacenza. Nel sangue aveva un tasso alcolico cinque volte oltre il limite. Altro incidente mortale sulla tangenziale nord di Milano. Due uomini in moto sono stati travolti e uccisi da un Suv il cui conducente era ubriaco.

CARABINIERE ACCOLTELLATO ALLE SPALLE IN STRADA 
NON E’ IN PERICOLO DI VITA. ARRESTATO UN UOMO Un carabiniere è stato accoltellato alle spalle in strada e ferito in modo serio da un uomo in provincia di Fermo. Il militare è stato portato in ospedale dove si trova in prognosi riservata, ma non è in pericolo di vita. L’aggressore, un marocchino di 46 anni, regolare, è stato arrestato. Era ubriaco e infastidiva le persone in un locale.

LA MADRE GLI TOGLIE IL PC E LUI SI GETTA DALLA FINESTRA 
IL DICIANNOVENNE, AFFETTO DA HIKIKOMORI, E’ GRAVISSIMO Un 19enne si è buttato dal quinto piano della sua abitazione, a Torino, ed è ora ricoverato in gravissime condizioni. Dietro al gesto ci sarebbe il tentativo della madre di togliere al giovane la tastiera del computer, di fronte al quale sembra trascorresse tutto il giorno perchè affetto da sindrome di Hikikomori.

STOP DI COSTA: 'NON VALIDO L’ORDINE DI CATTURA DELL’ORSO M49' 
MINISTRO CONTRO LA SCELTA DEL PRESIDENTE PROVINCIA DI TRENTO «Il presidente della provincia di Trento ha dato ordine di catturare l’orso M49 ma non può farlo». Lo dice il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa spiegando che «catturarlo senza una deliberazione ufficiale da parte dei tecnici della sua pericolosità è un’inutile forzatura». La replica di Fugatti al ministro: «Catturarlo è un dovere».

IN AUSTRIA VINCE VERSTAPPEN,MA E’ SOTTO INDAGINE PER SORPASSO 
VINALES VINCE IL GRAN PREMIO AD ASSEN DAVANTI A MARQUEZ Max Verstappen, su Red Bull, vince il gran premio d’Austria di F1. Al secondo posto la Ferrari del monegasco Charles Leclerc ma l'olandese è sotto indagine per un sorpasso al ferrarista che accusa: «Non è stato sportivo». Lo spagnolo Vinales ha vinto il gran premio d’Olanda, ottava prova del motomondiale. Al secondo posto Marquez. Paura nel mondo del calcio femminile: lo Young Boys, club svizzero di Berna denuncia che la sua centrocampista Florijana Ismaili risulta scomparsa da ieri, dopo un bagno nel lago di Como.