Cimone Sci, 'Siamo aperti', insulti dagli utenti web. Quarantena in diverse regioni per chi arriva dalla zona rossa
Obbligo di isolamento domiciliare per le persone rientrate in Campania dalla zona rossa definita nel decreto del Presidente del Consiglio. Lo prevede un’ordinanza firmata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Dovranno «mantenere lo stato di isolamento fiduciario per 14 giorni dall’arrivo con divieto di contatti sociali». Ed osservare «il divieto di spostamenti e viaggi», rimanendo raggiungibili «per ogni eventuale attività di sorveglianza».
L’obbligo riguarda, come è scritto nell’ordinanza, «tutti gli individui che hanno fatto o faranno ingresso in regione Campania, con decorrenza dalla data del 7 marzo 2020 e fino al 3 aprile 2020, provenienti dalla Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia».
La comunicazione «di tale circostanza va fatta al Comune e al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta o all’operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente». Viene richiesto di «in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o l'operatore di sanità pubblica territorialmente competente per ogni conseguente determinazione».
Una ordinanza che dispone l’isolamento fiduciario per 14 giorni per chi da ieri è rientrato in Puglia dalla Lombardia e dalle province indicate dal nuovo Dpcm sull'emergenza Coronavirus è stata firmato nel corso della notte dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Lo ha annunciato lo stesso governatore in un post su Facebook dopo le notizie «sulla 'fugà da parte di centinaia di persone che, in vista dell’entrata in vigore del Dpcm, hanno lasciato" la Lombardia e le Province indicate nel decreto.
«Rimanendo in attesa della pubblicazione del decreto riguardo le nuove restrizioni provinciali sulla Gazzetta Ufficiale, gli impianti del Cimone al momento sono aperti. Seguiranno aggiornamenti». E’ il messaggio pubblicato intorno alle 9 di questa mattina dalla pagina Facebook di CimoneSci, il Consorzio della stazione invernale del Cimone sull'Appennino modenese, provincia tra quelle indicate dal decreto firmato dal premier Conte con ulteriori restrizioni e limitazioni per arginare la diffusione del coronavirus.
Dura la reazione di utenti nella maggior parte dei commenti al post. Qualcuno parla di «furbizia», altri di «comportamento irrispettoso e incivile». Un utente sottolinea che «si mette a rischio la salute propria e quella degli altri». Un altro scrive: «Ad agosto l’Italia si ferma per 3 settimane perchè va in ferie... possibile che non siamo capaci di chiudere tutto (o quasi) per 14 giorni??! Assurdo! Poi non lamentatevi. Incoscienti!».
Il governatore Cirio positivo al test - Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, è risultato positivo al coronavirus. Le sue condizioni di salute sono buone e continuerà a lavorare «inevitabilmente a distanza». Lo rende noto la Regione Piemonte.
Abruzzo, quarantena per chi viene da Nord - Imposta la quarantena a tutti coloro che rientrano in Abruzzo dalla Lombardia e dalle zone indicate nel Dpcm. Lo prevede un’ordinanza della Regione - firmata dal vicepresidente perchè il governatore è in isolamento - dopo il «vero e proprio esodo 'biblicò» delle ultime ore. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, parla di «ordinanza di difficile applicazione e altrettanto difficile monitoraggio se non sarà accompagnata da una vasta e coscienziosa collaborazione dei diretti interessati e delle loro famiglie».