Siri, inchiesta della procura sull'acquisto di una palazzina a Bresso

La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta, senza ipotesi di reato né indagati, sull'acquisto da parte del sottosegretario Armando Siri di una palazzina a Bresso, nel Milanese, attraverso un mutuo di 585mila euro con una banca di San Marino. "Io sono tranquillo. Se a Siri viene contestato di avere un mutuo, è un reato che compiono alcuni milioni di italiani", replica Salvini. La Lega attacca Conte. "Siamo esterrefatti. Dovrebbe essere garantista, invece sembra si sia sbilanciato dalla parte del M5S, perdendo il ruolo di arbitro del primo anno di governo", dice il capogruppo al Senato, Romeo

SALONE DEL LIBRO, S'INFIAMMA LO SCONTRO SU ALTAFORTE A TORINO 
POLACCHI, L’ANTIFASCISMO VERO MALE DEL PAESE. TANTE DEFEZIONI

S'infiamma la polemica sulla presenza al Salone del Libro di Torino di AltaForte, casa editrice ritenuta vicina a Casapound che pubblica anche il libro di Matteo Salvini. La lista delle defezioni comprende il saggista Carlo Ginzburg, Zerocalcare, gli scrittori Salvatore Settis, Roberto Piumini e Tomaso Montanari, il collettivo Wu Ming. "Io sono fascista. L’antifascismo è il vero male del Paese", dice Francesco Polacchi, di Altaforte. La sindaca Appendino rivendica l’appartenenza antifascista della città di Torino. "Non abbandoneremo il campo, perché le idee si combattono con idee più forti. Solo con la cultura si pone un argine al ritorno di ciò che deve essere archiviato per sempre".

 EFFETTO TRUMP, LA PAURA DEI DAZI AFFONDA LE BORSE 
OFFENSIVA CONTRO LA CINA, WALL STREET IN FORTE CALO

Donald Trump torna a mettere in dubbio i negoziati commerciali con la Cina e scuote le Borse, con Wall Street in calo. "Gli Stati Uniti - twitta il presidente - hanno perso per anni da 600 a 800 miliardi di dollari all’anno per il commercio. Con la Cina abbiamo perso 500 miliardi di dollari. Scusate, ma questo non accadrà mai più". La minaccia di nuovi dazi sull'import di 200 miliardi di dollari di "made in China", aveva già affondato le Borse cinesi (Shanghai -5,58%, Shenzhen -7,38%) e quelle europee. Milano chiude a -1,63%.


E’ NATO IL ROYAL BABY, HARRY E MEGHAN "PAZZI DI FELICITA'" 
IL SETTIMO IN LINEA DI SUCCESSIONE, IMPAZZA IL TOTO-NOMI

E' maschio il primo Royal Baby del principe Harry e di Meghan Markle, duca e duchessa di Sussex. Il piccolo e la mamma stanno bene. Il neonato, primo principe con sangue afroamericano di casa Windsor, pesa 3,3 chili. Diventa settimo nella linea di successione al trono britannico di Elisabetta II dopo Carlo, William e i suoi tre figli e lo stesso Harry. "Siamo pazzi di felicità, è ancora presto per il nome", ha detto Harry dando l'annuncio.

.SPARATORIA DI NAPOLI, "SULLA BIMBA FERITA DA GUERRA" 
PARLA IL CHIRURGO. IN UN VIDEO LE IMMAGINI DEL KILLER

Era "una ferita da guerra" quella sul corpo di Noemi, la bimba di 4 anni giunta venerdì pomeriggio nell’ospedale Santobono dopo che un proiettile le aveva trapassato entrambi i polmoni. Lo ha detto Giovanni Gaglione, primario di chirurgia pediatrica, che l'ha operata nella notte tra venerdì e sabato estraendole il proiettile calibro 9, del tipo "full metal jacket", in cui il piombo interno è rivestito da un metallo più duro. Spunta intanto un video dell’agguato: il killer insegue la vittima designata, spara tra la folla e poi scavalca per due volte il corpo della piccola riverso sull'asfalto. 

VISITA GINECOLOGICA, SERVE SEMPRE IL CONSENSO INFORMATO 
DECISIONE DELLA CASSAZIONE, "IL PERMESSO NON E’ IMPLICITO"
 

Il consenso alla visita ginecologica non può mai essere dato per implicito dal medico che deve visitare una paziente, nemmeno se le "manovre" eseguite sono clinicamente corrette. Lo sottolinea la Cassazione che ha annullato l’assoluzione, in appello, di un ginecologo che aveva visitato in modo invasivo tre giovani donne senza chiedere il loro permesso e ignorando le proteste. In primo grado il camice bianco era stato condannato a 6 anni per violenza sessuale. Per gli ermellini, "serve sempre il consenso esplicito e informato".

A ISTANBUL SI RIVOTA, CANCELLATA LA VITTORIA DELL’OPPOSIZIONE 
ACCOLTI RICORSI DELLE FORZE PRO-ERDOGAN CON DENUNCE DI BROGLI

La Commissione elettorale suprema della Turchia ha deciso a maggioranza la ripetizione del voto amministrativo del 31 marzo a Istanbul, dopo la vittoria ufficiosa del candidato sindaco dell’opposizione Ekrem Imamoglu. Con una decisione non appellabile, i giudici hanno accolto i ricorsi per presunti brogli presentati dalle forze a sostegno del presidente Recep Tayyip Erdogan. ---. 
 

Nuova preoccupante allerta per il pianeta. Un milione di specie animali e vegetali (una su otto) sono a rischio estinzione nel breve termine, ha avvertito la Piattaforma intergovernativa per la biodiversità e i servizi ecosistemici dall’Unesco di Parigi. Gli esperti dei 110 Paesi, sui 132 dell’organizzazione Onu, continuano però a nutrire speranza: si può ancora evitare il peggio, avvertono, a condizione di porre fine all’eccessivo sfruttamento della Terra.