Adunata a Milano, tanti alpini ma anche atti vandalici
E’ iniziata, a Milano, la grande festa per il centenario degli Alpini che monopolizzerà la città per tre giorni e porterà nel capoluogo lombardo tra le 400mila e le 500mila penne nere. La 92ma Adunata nazionale ha preso il via stamani, dopo un crescendo di eventi di anticipazione, e culminerà nel grande sfilamento dei 100mila alpini in armi e in congedo, che impegnerà il centro del capoluogo lombardo dalla mattina alle sera.
Il raduno di 'Milano 2019' è speciale anche per la ricorrenza dei 100 anni dell’Ana (l'Associazione nazionale alpini), creata nel 1919 proprio nel capoluogo lombardo, in Galleria Vittorio Emanuele II. La prima giornata però è stata segnata anche da due episodi di vandalismo: in via Marsala, sede dell’associazione nazionale, dove sono state infrante le vetrine, e nella centralissima piazza San Babila, dove ignoti hanno scritto con vernice rossa «Gli Alpini stuprano». La polizia sta indagando e acquisendo i filmati delle telecamere.
Domani sulla Gazzetta le foto degli alpini arrivati dalla provincia di Parma.