In fiamme la Cavallerizza Reale, patrimonio Unesco di Torino - Foto

Fiamme alla Cavallerizza Reale, storico complesso architettonico nel centro di Torino dichiarato patrimonio dell’Unesco. L’incendio è scoppiato poco prima delle 8 e sta riguardando il tetto. Sul posto sono intervenute  quattro squadre dei vigili del fuoco. 
Ha un precedente il rogo di questa mattina alla Cavallerizza Reale, complesso architettonico nel centro di Torino dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Nel 2014 le fiamme distrussero i magazzini del Circolo dei Beni Demaniali. In quel caso si trattò di un incendio doloso, appiccato con cinque bottiglie di liquido infiammabile.

Sono ancora sconosciute le cause dell’incendio scoppiato questa mattina alla Cavallerizza Reale di Torino. Le fiamme hanno coinvolto le ex stalle della Cavallerizza, chiamate 'Le Paglierè, dove ci sono i magazzini e dove viene accatasto materiale di risulta. L’area è occupata da tempo da esponenti dei centri sociali. «Il fuoco è divampato verso le 7.20. A quell'ora c'era già gente nei laboratori. C'erano anche persone che hanno passato lì la notte», racconta uno degli occupanti. 

Cirio, assurdo sia in mano ad abusivi -  E’ «assurdo e inaccettabile che in Italia si lasci in mano a illegalità e abusivi monumenti che sono patrimonio Unesco dell’umanità». Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, parla così dell’incendio alla Cavallerizza Reale di Torino a margine di un incontro con i parlamentari di Liguria e Piemonte organizzato a Torino da Confindustria Piemonte. 
Cirio ricorda che «la legalità va sempre garantita». E sottolinea l’importanza di questi monumenti anche dal punto di vista turistico: «sono aziende che possono fare soldi e creare posti di lavoro - conclude - Noi, invece, lasciamo che li occupino gli abusivi e che vadano a fuoco».