"Capodanno in autogrill": l'evento è virale, interviene la questura

Capodanno in autogrill? Si può fare... o forse no. Un gruppetto di amici rodigini ha creato su Facebook l'evento "Capodanno alternativo all'Autogrill di Rovigo": uno scherzo sfuggito di mano, con 15mila persone che hanno cliccato "parteciperò" e la polizia mobilitata per evitare che in autostrada e nella piccola area di servizio Adige Est si creino problemi e pericoli per la circolazione. Lo scherzo su Facebook è divenuto un fatto di cronaca, con un'allerta per questioni di ordine pubblico, e la notizia è stata trattata da diverse testate.  

L'evento creato su Facebook recita così: Stanchi del solito e noioso Capodanno? Quest'anno volete trascorrere il 31 dicembre in modo davvero originale? Vieni con noi all'autogrill. Cibo fantastico da autostrada. Potremo fare il trenino tutti insieme con musica a palla sul piazzale. Lascia i tuoi amici fighetti in qualche tristissima disco, vieni con noi all'Autogrill! Costa solo il pedaggio autostradale!
Orari indicati: fra le 23,30 del 31 dicembre 2015 e le 2 del 1° gennaio 2016. 

A prima vista, uno dei tanti finti-eventi ironici che popolano Facebook. Moltissime persone però l'hanno condiviso e hanno espresso apprezzamento per l'idea, almeno secondo i canoni del social network: alle 16 del 29 dicembre la pagina aveva 38mila "mi interessa", 15mila "partecipanti" e 17mila "invitati".
Il Resto del Carlino di Rovigo spiega che il personale della stazione di servizio ha ricevuto un numero enorme di chiamate da parte di giovani che volevano mettersi in lista per non rischiare di essere esclusi dalla festa. La questura è intervenuta ed è stato allertato il reparto operativo della Stradale di Bologna, pronto ad intervenire in caso di problemi nell'autogrill Adige Est, che avrebbe solo un centinaio di posti auto. 
L'evento scherzoso è divenuto virale ed è sfuggito di mano a chi l'ha creato, insomma. La questura sottolinea che no nci sarà alcuna festa in autostrada - scrive ancora il Carlino - e fa notare che "il pericolo è che si crei un intasamento all’entrata della stazione di servizio con gravi conseguenze a tutta la circolazione del tratto autostradale". 

Una delle persone che hanno creato la pagina ha scritto chiaramente con un post che questo "Capodanno alternativo" non si farà: 
Stamani con la Questura si è tenuta una conferenza stampa, per cercare di offrire una interpretazione autentica del "Capodanno Alternativo". I timori delle Autorità sono legate ai problemi di ordine pubblico che potrebbero derivare dalla massiccia presenza di persone in un luogo non deputato ad ospitare una folla così grande. Per questo, rendendoci parte attiva e responsabile, il nostro consiglio è quello di trovare un altro evento spassosamente sfigato e abbandonare l'idea di venire in massa a respirar nebbia. Son sicura che avete fantasia da vendere e riuscirete a trovare un'alternativa altrettanto sfigata al Capodanno a Rovigo. E poi l'antico detto ha sempre recitato "con Rovigo non me intrigo", quindi seguite il vecchio adagio e tenete le chiappette distanti dall'umidità della pianura.