Maltempo e pericoli
Ancora fulmini: a Campo Imperatore colpiti tre giovani, uno è grave, a Mantova colpita una torre in centro - Una saetta uccide l’industriale Balocco e un amico
Un fulmine ha colpito tre ragazzi poco sopra l’osservatorio astronomico di Campo Imperatore: due di loro sono stati sbalzati, mentre l’altro è stato trasportato all’ospedale dell’Aquila in gravi condizioni. Al momento non si conosce la provenienza dei tre escursionisti. l momento si sa solo che il ragazzo gravemente ferito si chiama Simone e che potrebbe essere stato trasportato dagli altri due più giù nel sentiero estivo sopra l’Osservatorio. A dare l’allarme al personale che opera intorno alla funivia è stato un altro turista che scendeva. I due compagni del ferito sono scesi a valle tramite la funivia con le loro gambe, mentre Simone, età apparente 25 anni, è stato trasportato via elicottero 118 all’Aquila. Secondo le testimonianze raccolte il fulmine sarebbe caduto attorno alle 12,30, mentre sulla zona, che è ben sopra i 2 mila metri e che ora è in pi ena nebbia, in quel momento non si segnalava attività di fulmini intensa tale da poter pensare ad un pericolo imminente. Ha 28 anno è di Tivoli il giovane colpito dal fulmine sopra l’Osservatorio Astronomico di Campo Imperatore e in questo momento è in terapia intensiva in rianimazione all’Ospedale dell’Aquila. Secondo quanto si è appreso è in grave in pericolo di vita e sottoposto al coma farmacologico. L'incidente ha coinvolto due ragazzi di 24 anni, l’altro, D.C. è di Roma, e un 28enne, A.M. sempre di Roma. Il fulmine ha colpito solo uno dei giovani escursionisti, e sarebbe uscito dal tallone per poi scaricarsi a terra. Lo hanno preso sulle spalle il giovane gravemente ferito ed esanime, per portarlo a circa 600 metri a valle proprio poco sopra l’osservatorio astronomico. «Siamo stati colpiti da un fulmine mentre scendevamo in mezzo alla pioggia, alla grandine, e il nostro amico sta male». E' questo il drammatico racconto dei due escursionisti superstiti in stato di choc dopo la caduta del fulmine che aveva colpito il loro amico, ora ricoverato in coma farmacologico all’Aquila, a Campo Imperatore, ai soccorritori che sono intervenuti per fornire sostegno e cure ai tre giovani.
Un fulmine si è abbattuto sulla torre medievale dello Zuccaro, che si trova in centro a Mantova, provocando il distacco di alcuni calcinacci e danneggiando alcuni pluviali. È successo oggi poco dopo mezzogiorno quando su Mantova si è scatenato un forte temporale. Un lampo ha dapprima abbagliato la città, subito seguito da un tuono simile ad un boato. Paura tra chi era in casa e tra le poche persone in giro, che hanno visto staccarsi dal tetto che ricopre la sommità della torre alcuni calcinacci e frammenti di pluviale, caduti sul marciapiede sottostante. Nessuno è rimasto ferito. Subito i vigili del fuoco hanno transennato la zona salendo poi sulla torre per verificare i danni. La Polizia locale con un drone ha sorvolato la zona per verificare rapidamente l'entità dei danni.