inondazione
Sono 11 i morti nelle Marche, trovato il corpo di un uomo. Nuovo nubifragio, il sindaco di Senigallia: "State in casa e salite ai piani alti" - Foto
Mancano ancora all'appello il piccolo Mattia e una 56enne
I vigili del fuoco hanno individuato nella zona di Serra dei Conti il corpo di uno dei tre dispersi nell’alluvione che ha colpito la zona di Senigallia nella serata di giovedì. Dovrebbe trattarsi di un uomo. Sono tre le persone che mancavano all’appello: il piccolo Mattia, di 8 anni, Brunella Chiù, la 56enne che era in auto con la figlia, e un 47enne di Arcevia, la cui auto è stata trovata nel fiume Misa.
Si intensificano pioggia e vento sulle zone colpite dall’alluvione e sale la paura di nuovi danni. L’Abi ha annunciato la sospensione dei mutui nelle aree delle Marche interessate dagli eventi di ieri.
"Lasciate i piano terra e salite ai piani superiori, non sostate sotto piante o stabili pericolanti e se potete restate in casa": è l'invito, sotto forma di ordinanza, che da alcune ore ha diramato il sindaco di Senigallia, Massimo Olivetti, alla sua popolazione a causa dell'allerta gialla diramata dalla Protezione civile sul fronte maltempo. "La pioggia e il vento forte - ha spiegato all'ANSA dalle sale del Centro operativo comunale - ci induce alla massima prudenza, tanto che abbiamo ritenuto opportuno chiudere anche alcune strade, sia del centro che la statale Adriatica e la provinciale Arciviese". L'ordinanza ha coinvolto anche i centri commerciali delle aree alluvionate: questo pomeriggio resteranno chiusi. "Quello che è accaduto giovedì sera, ma anche nel 2014 - ha aggiunto Olivetti - ci deve suggerire di adottare sempre tutte le precauzioni del caso e non dare nulla per scontato". Il sindaco ricorda che al momento gli sfollati, dopo l'ondata di piena di due giorni fa, sono 150. "Fortunatamente abbiamo avuto la prontezza di far scattare tutti gli alert del caso, mettendo così in guardia la popolazione che, così, non è stata colta di sorpresa", ha concluso il sindaco.
Identificata 11/a vittima. Si tratta di Michele Bomprezzi. fratello ex sindaco Arcevia
E’ stata identificata l’11/a vittima dell’ondata di maltempo che ha colpito Senigallia e il suo entroterra due notti fa. Si tratta di Michele Bomprezzi, di 47 anni fratello dell’ex sindaco di Arcevia Andrea Bomprezzi. Era alla guida della sua automobile, una Opera Corsa che è stata travolta da acqua e fango, e successivamente ripescata del fiume Misa. Il corpo è stato recuperato oggi nella zona di Serra dè Conti.