Londra

Carlo III incoronato re dopo l'unzione e il giuramento solenne. Camilla proclamata regina

Re Carlo III è stato formalmente incoronato nell’abbazia di Westminster con la deposizione sul suo capo della Corona di Sant'Edoardo il Confessore. L’atto si è compiuto dopo l’unzione religiosa con l’olio santo del sovrano (inginocchiato dietro un paravento) e il solenne giuramento nella mani dell’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, di fedeltà alla leggi del Regno, alla Chiesa d’Inghilterra " e alla sua «fede protestante». Ma anche di rispetto delle credenze di tutti i suoi sudditi. Prima del giuramento il monarca era stato «presentato» da vari araldi all’assemblea, da cui s'è levata l’invocazione «God Save the King Charles».

Concluso il cerimoniale dedicato a incoronare il sovrano regnante, re Carlo III, l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, ha proceduto anche a proclamare regina formalmente la consorte Camilla: attraverso un percorso più rapido di unzione, incoronazione e intronizzazione. Sul capo di Camilla, seduta sorridente in bianco al fianco di Carlo, è stata posta la corona realizzata a inizio '900 per la regina Maria, moglie di Giorgio V, privata peraltro di alcuni diamanti contesi di epoca coloniale.

"Sono qui per servire e non per essere servito"

"Sono qui per servire non per essere servito": è la formula rituale con cui re Carlo, ha risposto, invocando l’esempio «del Re dei Re», Gesù Cristo, ha risposto al bambino del coro dell’abbazia di Westminster che lo ha accolto per la solenne liturgia dell’incoronazione. E’ stato quindi l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, primate della Chiesa anglicana e officiante chiamato a presiedere il rito, a introdurre la cerimonia religiosa con una breve preghiera accompagnato a un appello alla fraternità cristiana, al sostegno reciproco tra i fedeli e tra tutte le persone di buona volontà.

Ricevuti da William e Kate

Re Carlo III e la regina Camilla hanno raggiunto l’abbazia di Westminster, per la solenne cerimonia dell’incoronazione. A riceverli all’ingresso l’erede al trono William, principe di Galles, la sua consorte Kate, e i loro figli George (secondo nella linea di successione), Charlotte e Louise. L’entrata dei sovrani nel tempio al suono delle trombe d’onore segna il via alla liturgia che suggella l’evento.

Harry seduto in terza fila

Il principe Harry sarà seduto in terza file nell’Abbazia di Westminster durante la cerimonia per l'incoronazione di Carlo III, insieme con i cugini. Lo riferiscono media britannici. Il duca di Sussex sarà seduto fra il marito della cugina principessa Eugenia, Jack Brooksbank, e la principessa Alexandra.
In prima fila invece i 'reali senior': il principe William con la moglie Kate, il principe Edoardo con la moglie Sophie e i loro figli.
Harry è giunto ieri a Londra dalla California per partecipare all’incoronazione, non è accompagnato da Meghan come preannunciato e si prevede che rientri negli Stati Uniti subito dopo l’evento, per essere presente al quarto compleanno del figlio Archie che coincide proprio con il giorno dell’incoronazione di Carlo III.