Salute

Stati Uniti: l'età della prima mammografia torna ad abbassarsi a 40 anni (era 50)

In Emilia Romagna il programma di screening inizia a 45 anni

le donne devono iniziare a sottoporsi alla mammografia a 40 anni, e non entro i 50 come consigliato sino ad ora.
La revisione delle linee guida degli esperti Usa è stata decisa in seguito all’aumento delle diagnosi di cancro al seno tra le più giovani.

La US Preventive Services Task Force ha sottolineato che l'indicazione è indirizzata alle donne di tutte le origini razziali ed etniche a rischio medio di tumore al seno. Nel 2009 la task force aveva invece alzato dai 40 ai 50 anni l’età, poiché all’epoca i ricercatori erano preoccupati che lo screening precoce avrebbe fatto più male che bene, portando a trattamenti non necessari.

Il programma per la diagnosi precoce dei tumori della mammella prevede nella nostra regione (l'Emilia Romagna) l’invito attivo (postale/Fascicolo Sanitario Elettronico) per eseguire periodicamente il test di screening, rivolto a residenti e domiciliate assistite in Emilia-Romagna.

Il programma di screening propone: 

la mammografia ogni anno, alle donne dai 45 ai 49 anni
la mammografia ogni due anni a tutte le donne dai 50 ai 74 anni