Il caso

Il generale Vannacci sollevato dal comando dopo le affermazioni su minoranze e gay

Il generale Roberto Vannacci, al centro di polemiche per quanto scritto in un libro, è stato sollevato dal comando e rimosso da capo dell’istituto geografico militare di Firenze. E’ quanto stabilito dallo Stato Maggiore dell’Esercito. In base a quanto si apprende Vannacci è stato messo a disposizione del comando delle forze operative terresti rimanendo nella sede del capoluogo toscano.

Il generale: "Non replico alle decisioni prese su di me"

«Quando scrivevo questo libro sapevo che avrebbe dato da discutere ma sicuramente non mi aspettavo questo polverone. Non replicherò a decisioni che arrivano da una catena gerarchica. Lo farò nelle sedi opportune». Lo ha detto il generale Roberto Vannacci commentando a Diario del Giorno su Rete 4 la sua rimozione da capo dell’Istituto geografico militari dopo le polemiche nate intorno al suo libero.

«Obiettivo del libro era quello di manifestare delle opinioni che sono personali. Fondamentalmente i temi a cui mi riferisco sono quelli del buon senso e quella che io definisco la normalità, ovvero quello che pensa la maggior parte della popolazione», ha proseguito Vannacci.

Parlando, poi, delle polemiche nate sulle sue affermazione sui gay, il generale ha aggiunto che gli «omosessuali rappresentano una porzione minoritaria della società e come tali escono dai canoni della normalità. Io ho sempre rifuggito la normalità nella mia carriera, in quello che ho fatto e non per questo mi devo sentire migliore o peggiore di qualcun altro».

Bonelli (Verdi e sinistra): "Il trasferimento è una beffa"

«La decisione di destituire il generale Vannacci da Comandante dell’Istituto Geografico Militare e trasferirlo in forza extra organica al Comfoter Area Territoriale è una presa in giro. Le sue dichiarazioni omofobe e razziste sono una chiara offesa alla nostra Costituzione e alla nostra democrazia. La sua presenza nelle Forze Armate, mina la fiducia e i principi fondamentali sui quali si fonda la nostra Repubblica, pertanto occorre una presa di posizione decisa e chiara: Vannacci va radiato immediatamente dall’Esercito». Così, in una nota, il co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli.