protesta

Nuovo blitz ambientalista a Venezia, il Canal Grande si colora di verde. Corsi d'acqua colorati anche a Roma, Torino, Milano, Bologna

Un nuovo blitz è stato compiuto a Venezia dagli attivisti del clima, questa volta da parte del gruppo 'Extinction Rebellinon', che hanno fatto finire in Canal Grande della fluoresceina - una sostanza innocua - colorando le acque di verde. Negli stessi istanti alcuni di loro si sono calati con corde e imbragatura dal ponte di Rialto esponendo uno striscione con la scritta «Cop28: mentre il governo parla noi appesi a un filo».

Solo due giorni fa erano stati i giovani di Ultima Generazione a prendere di mira la Basilica di San Marco con un lancio di fango liquido misto a cioccolato.

Fiumi colorati anche in altre quattro città: Roma, Torino, Milano e Bologna

Roma, Venezia, Milano, Torino, Bologna: i fiumi delle principali città italiane sono stati tinti di verde da attivisti aderenti a Extinction Rebellion, con un colorante innocuo, "per denunciare l’ennesimo fallimento politico della COP28 e dei governi mondiali nel contrastare la crisi climatica e la sesta estinzione di massa".

"Tra qualche ora, queste acque torneranno come prima. Nel frattempo, mentre i governi parlano, contiamo i danni e le vittime di continue alluvioni e incendi", fanno sapere gli attivisti.

"A Torino e a Milano, una casa "affondata" è comparsa nelle acque verdi del Po e dei Navigli, mentre a Venezia alcune persone si sono appese con imbraghi al ponte di Rialto, sopra le acque verdi del Canal Grande - si legge nella nota -. A Bologna alcuni canotti sono stati rilasciati nel famoso canale del Reno che passa in centro città, noto come "la piccola Venezia". A Roma, l’isola Tiberina è stata circondata dalle acque verdi del Tevere".