MALTEMPO
A Milano esondato il Lambro: allagamenti e centinaia di interventi dei vigili del fuoco - Foto
A Milano, dove da ieri sera la pioggia è costante, il Lambro è uscito in alcuni punti dagli argini, una esondazione controllata e monitorata. I vigili del fuoco hanno eseguito ottanta interventi nell’area Milanese, dove si sono verificati allagamenti e dove, per questo, alcune linee di bus e tram sono state deviate. Venti gli interventi dei vigili del fuoco in coda. Intenso il traffico in tutta la città.
Centinaia di interventi dei vigili del fuoco in Lombardia
Le forti piogge che si stanno abbattendo in Lombardia stanno causando diversi disagi, richiedendo l’intervento dei vigili del fuoco. Attualmente, sono in corso oltre un centinaio di interventi per affrontare gli allagamenti e la rimozione di piante dalle sedi stradali, rendono noto gli stessi vigili del fuoco, oltre a quelli, numerosi, già terminati.
Fin dalle prime ore della mattina, il personale dei vigili del fuoco è stato mobilitato per affrontare numerosi allagamenti e fornire soccorso ad automobilisti in difficoltà. Una delle situazioni più critiche si è verificata a causa dell’esondazione del fiume Lambro, nella zona di Ponte Lambro, dove alcune abitazioni sono state evacuate insieme a una struttura per disabili. Per portare in salvo le persone coinvolte, è stato necessario l’intervento dei gommoni del nucleo sommozzatori. Le province più colpite da questa ondata di maltempo sono Milano, Varese e Lodi. Le squadre dei vigili del fuoco stanno lavorando per affrontare le richieste di soccorso.
Il Lambro esonda nel Parco di Monza
Il parco di Monza è stato chiuso per l'esondazione del Lambro in più tratti. Tutti gli accessi sono interdetti tranne viale Cavriga, rimasto aperto solo al traffico veicolare. Lo ha reso noto il Comune di Monza.
La protezione civile sta posizionando le barriere previste dal Piano di emergenza comunale nel centro città.