MALTEMPO

Neve a Parigi, si scia a Montmartre. Caos trasporti nella regione per la fitta nevicata - Foto

Ingorghi, treni in ritardo, aerei a terra

Puntualmente annunciata dalle previsioni meteo, la neve è arrivata in Francia, con la perturbazione «Caetano» che ha investito dalle prime ore del mattino il nord - Bretagna e Normandia soprattutto - per arrivare in breve anche nell’Ile-de-France e su Parigi. La capitale è sotto una fitta nevicata, le strade fuori dal centro sono già imbiancate.
Dal primo mattino, si presenta completamente coperta dalla neve la Bretagna, mentre forti sono i disagi sulle strade anche in Normandia. L’ondata di freddo è prevista per la giornata di oggi e di domani, dal fine settimana le temperature sono previste in aumento. 
La neve che sta cadendo abbondante su Parigi rende ancora più magico Montmartre, il celebre quartiere costruito in verticale sull'omonima collina nella parte nord della capitale di Francia.
In zona i bambini giocano a palle di neve in mezzo a strade e piazze praticamente senza auto e i più temerari sono saliti in cima al Sacro Cuore per lanciarsi con sci e slittini sulla scalinata sotto alla Basilica, trasformatasi da questo pomeriggio in un’improvvisata pista da sci. 

E' anche caos trasporti a Parigi per la nevicata. Nel primo pomeriggio si contano 300 chilometri di auto in fila nelle strade attorno alla capitale, mentre molti sono i treni in ritardo, soprattutto dalla stazione di Montparnasse, e diversi gli aerei inchiodati a terra dalla tempesta di neve.
Attualmente, all’aeroporto Charles de Gaulle, non decolla nessun aereo. I servizi dello scalo prevedono una ripresa nel pomeriggio, dopo che sarà terminata un’operazione antigelo sulle piste. La ministra della Transizione ecologica, dell’Energia, del clima e della prevenzione dei rischi, insieme con la ministra con delega all’Energia, hanno riunito oggi pomeriggio i responsabili del settore per fare il punto della situazione. 
Le compagnie aeree a Parigi sono state invitate ad annullare il 10% dei voli in seguito alle nevicate che hanno reso necessario l’intervento degli operatori antineve sulle piste dell’aeroporto di Roissy Charles de Gaulle. Numerosi i ritardi, previsti per tutto il resto della giornata, mentre le squadre di emergenza continuano a sgomberare le piste di decollo dalla neve. In totale, nel principale scalo parigino, sono stati attivati 266 veicoli spazzaneve e antighiaccio. Il passaggio della perturbazione "Caetano" sul nord del paese è stato più intenso e lungo di quanto previsto da Météo France, che in serata ha posto 56 dipartimenti in vigilanza "arancio" per neve e ghiaccio. Sono 235.000 le abitazioni prive di elettricità per il maltempo, quasi tutte in Bretagna, Normandia e nella Loira. In serata sono peggiorate le condizioni delle strade e sono in aumento gli ingorghi. In particolare, preoccupa la situazione sulla A84, autostrada nel dipartimento della Manica, dove gli automobilisti sono stati bloccati per diverse ore.