FARNESINA

Il parmigiano Papadia de Bottini nuovo ambasciatore d'Italia in Uzbekistan

La Farnesina rende noto che Piergabriele Papadia de Bottini ha assunto oggi l’incarico di Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica dell’Uzbekistan, con accreditamento anche nella Repubblica del Tagikistan.
Nato a Parma, laureato in Diritto Internazionale svolge le prime esperienze professionali a Torino presso la casa editrice Utet e nell’esercizio della professione forense. In seguito ad esame di concorso, nel 2001 entra in carriera diplomatica. Per i suoi primi incarichi alla Farnesina, presta servizio come Vicario presso l’Ufficio per la Tutela degli Italiani all’estero e, successivamente, nella Segreteria della Direzione Generale per i Paesi dell’Asia, Oceania, Pacifico e Antartide. Dopodiché è assegnato presso l’Ufficio movimenti della Direzione Generale del Personale dove svolge le funzioni di Capo della Sezione Personale a contratto. Nel 2003 è assegnato all’Ambasciata d’Italia a Kiev, dove ricopre il ruolo di Capo della Cancelleria consolare e Capo della Sezione economica, nonché responsabile per la tematica NATO-Ucraina. Nel 2007 è nominato Console Generale in Scozia e Irlanda del Nord.
Tornato a Roma nel 2011, gli viene affidato l’Ufficio per la Sicurezza delle comunicazioni del Ministero. Nel 2012 è nominato Console Generale a Mosca, con competenza su tutto il territorio della Federazione Russa ad eccezione dell’area di San Pietroburgo.
Rientrato alla Farnesina nel 2017, assume la direzione dell’Ufficio Affari sociali e Benessere organizzativo del Personale, trovandosi a gestire numerose tematiche emergenziali durante la crisi del Covid-19. Nel 2022, alle dirette dipendenze del Direttore Generale dell’Amministrazione, Informatica e Comunicazioni, gli viene affidato un ruolo di coordinamento nel progetto speciale Prisma in materia di comunicazioni del Ministero degli Esteri.